Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Effetti collaterali del Kentera

Cortesemente si domanda che rischi si corrono per l'uso quotidiano del cerotto Kentera-procrastinato nel tempo,x un over 70,refrattario ad altri ausili-farmaceutici?.Mille grazie x la cortese risposta,via email.
Risposta del medico
Dr. Giovanni A. Tommaselli
Dr. Giovanni A. Tommaselli
Specialista in Ginecologia e ostetricia
Gli effetti collaterali più frequenti del Kentera (ossibutinina per via transdermica, ovvero un farmaco per la sindrome urgenza/frequenza e l'incontinenza da urgenza) sono: prurito attorno alla sede di applicazione del cerotto, arrossamento o eruzione nella sede di applicazione del cerotto, bocca asciutta, stitichezza, diarrea, dolore allo stomaco, mal di testa o sonnolenza, infezioni delle vie urinarie, visione sfocata e capogiri. In genere quelli più fastidiosi riguardano la secchezza delle mucose, per cui secchezza della bocca e degli occhi. Gli antimuscarinici non vanno assunti se affetti da glaucoma di grado moderato-severo e la loro assunzione deve essere modulata in presenza di patologie epatiche e renali.
Risposto il: 10 Giugno 2011