Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

emicrania e odori

SALVE DOTTOREHo 60 anni soffro di emicrania da più di 30 anni con frequenza settimanale ; il dolore compare al risveglio sul sopracciglio destro(qualche volta anche a quello sinistro)durante la giornata si riacutizza fino a generare nausea e vomito. Ne ho provate di tutte per due volte al centro cefalee ma senza risultato; compresi i triptani, ormai ci convivo e l'unico modo per tenerlo un p'ò a bada è il nemisulide. La mia domanda però è: Durante l'attacco se sento l'aroma del caffè oppure gli scarichi dei motori diesel il dolore diventa insopportabile vorrei capire il perchè e se ciò può aiutarmia capirne la causa. grazie
Risposta del medico
Dr. Massimo Barrella
Dr. Massimo Barrella
Specialista in Neurologia
Purtroppo il mondo delle emicranie è strano: ci sono centinaia di presentazioni cliniche diverse ma, una volta escluse fortunatamente le cause più brutte (tumori, ect), i pazienti vengono inseriti del circuito infernale delle classificazioni internazionali. Queste ultime assegnano ai pazienti delle tipologie su base puramente statistica, in modo da trasformarli in pazienti Ax34 (cioè con sovraclassificazione A, tipo x, sottospecie 34) a cui cui dovrebbe conseguire, sempre su base statistica, la risposta al trattamento By52. Siccome la statistica non è una scienza biologica, in genere ne emergono frotte di pazienti che non rispondono al trattamento, che vengono sdegnosamente definiti "non classificabili" e quindi, immancabilmente, lasciati se stessi. Un mio grande amico e maestro soleva dirmi: "chi non capisce, classifica". Questo ahimè, è il mondo delle emicranie. Il rapporto tra odori e emicrania è suggestivo di un percorso di attivazione tra sistemi complessi inerenti i centri nervosi su cui convergono diverse sensitività. Il suo caso per me è molto interessante, forse avrei anche qualcosa da studiare e da da proporle. Ma questa non è la sede adatta. Saluti
Risposto il: 03 Dicembre 2010