Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

epatite autoimmmune ed interferone

Salve, sono una ragazza di trenta anni, che dopo esser "guarita" da hcv recentemente, continuo ad avere costantemente i valori delle transaminasi alte. Sono già da diversi mesi che costantemente le tengo sotto controllo e di volta in volta ho effettuato anche le analisi per la celiachia, per le malattie ereditarie del fegato, esami tiroidei con corrispetivi antoanticorpi , e tutti gli anticorpi per le malattie autoiimuni ANA, ASMA, AMA , ANTI-LKMA che costantemente risultano negativi tranne gli anti mitocondri che sono debolmente positivi con titolazione 1:80.Faro al più presto una biopsia epatica per avere una diagnosi ma vorrei sapere, può trattarsi di una epatite autoimmune scatenata dall'interefrone?E si guarisce dall'epatite autimmune.? Grazie veramente per la vostra disponibilità.Aspetto con ansia ed urgenza un vostro riscontro.Arrivederci
Risposta del medico
Dr. Massimo De Luca
Dr. Massimo De Luca
Specialista in Gastroenterologia
Non riteniamo che possa essere presa in considerazione l'ipotesi di una petaite autoimmune scatenata dall'interferone nel suo caso. L'epatitie autoimmune comunque può essee tenuta a bada efficacemente da una terapia steroidea prolungata a basso dosaggio.
Risposto il: 08 Settembre 2009