Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

epatocarcinoma e prurito

Buonasera. A mio padre (68 anni) un anno fa è stata asportato il lobo sinistro del fegato, per la presenza di epatocarcinoma su base cirrotica. Tuttora è in cura e dopo l'operazione è stato sottoposto ad un ciclo di chemioembolizzazione per la comparsa di nuovi noduli. A partire da questo trattamento ha cominciato ad avvertire un prurito diffuso a tutto il corpo, che lo assilla a tutte le ore del giorno.Ho letto dell'esistenza di un farmaco (colestiramina cloridrato) che facilita l'eliminazione dei sali biliari, facendo diminuire il prurito. Vorrei sapere se questo farmaco deve essere prescritto oppure può essere acquistato liberamente in farmacia e soprattutto se può creare dei problemi al fegato, visto il quadro clinico di mio padre.Ringrazio e saluto cordialmente.
Risposta del medico
Dr. Massimo De Luca
Dr. Massimo De Luca
Specialista in Gastroenterologia
Il farmaco di cui parla è il Questran. Si tratta di un farmaco alquanto tranquillo che non comporta cioè preoccupazioni o controindicazione. Esso va tuttavia utilizzato sempre dopo prescrizione del medico curante e per un periodo non superiore ad un mese. Non causa alcun danno al fegato.
Risposto il: 18 Gennaio 2009