Virtual clinic
1000 Giorni
Prevenzione
Benessere Psicologico
Medici
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Virtual clinic
Medici
Salute A-Z
Per le aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
1000 Giorni
Prevenzione
Benessere Psicologico
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
L’ESPERTO RISPONDE
Esame cdt - ho letto che i gas intestinali che
esame CDT - ho letto che i gas intestinali che provocano meteorismo e flatulenza possono produrre alcool, quindi alterare l'esame del CDT anche se non si assume da tempo alcuna bevanda alcolica. corrisponde al vero ?
Risposta del medico
Dr. Fegato.com
No.
Mi piace
Condividi
(0)
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
RISPOSTE CORRELATE
Eccessiva produzione di gas intestinali
Colon irritabile e gas intestinali
Gas intestinali fastidiosi
Caro dottore, ho letto che i valori della cdt
articoli correlati
NAFLD pediatrica: un esame del sangue sostituisce la biopsia epatica
4 minuti
H2-breath test: a cosa serve e come si esegue
2 minuti
La flora batterica intestinale incide sulle emozioni
4 minuti
Ritiro della patente per abuso di alcol: che esami fare?
4 minuti
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
RISPOSTE CORRELATE
23.11.2016
Eccessiva produzione di gas intestinali
Buonasera, sono una donna di 38 anni, peso 69 chili e alta 170cm. Vorrei chiedere un consulto riguardo un problema di salute che...
Dr. Luano Fattorini
Specialista in Gastroenterologia e Ecografia
Le consiglio di rivolgersi ad un gastroenterologo che magari indagherà con maggiore approfondimento sulle varie possibili cause...
19.07.2018
Colon irritabile e gas intestinali
Buongiorno, soffro da quando ero bambina di gastrite nervosa, con gli anni è andata e venuta, negli ultimi anni si è fatta piu'...
Dr. Mario Guslandi
Specialista in Gastroenterologia
La "gastrite" é una cosa e i suoi disturbi intestinali sono un'altra cosa ( e non possono certo risolversi con il pantoprazolo!)....
09.11.2018
Gas intestinali fastidiosi
Salve brevemente spiego, allora sono uno che controlla moltissimo la dieta, cioe' no fritto poco olio solo petto pollo tacchino...
Dr. Mario Guslandi
Specialista in Gastroenterologia
Farmaci "miracolosi" per il gas intestinale non ne esistono. Proprio per questo occorre andare da uno specialista, per...
19.06.2006
Caro dottore, ho letto che i valori della cdt
Caro dottore, ho letto che i valori della CDT aumentano dopo almeno 7 giorni di assunzione di alcol, in quantità comprese tra...
Dr. Fegato.com
Specialista in Gastroenterologia
Riteniamo che il test CDT risulterebbe alterato se nei 10 giorni precedenti vi fosse stata una assunzione discreta di alcolici....
articoli correlati
NAFLD pediatrica: un esame del sangue sostituisce la biopsia epatica
4 minuti
H2-breath test: a cosa serve e come si esegue
2 minuti
La flora batterica intestinale incide sulle emozioni
4 minuti
Ritiro della patente per abuso di alcol: che esami fare?
4 minuti
NAFLD pediatrica: un esame del sangue sostituisce la biopsia epatica
H2-breath test: a cosa serve e come si esegue
La flora batterica intestinale incide sulle emozioni
Ritiro della patente per abuso di alcol: che esami fare?
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti