Virtual clinic
Salute della donna
Dermatologia
Salute A-Z
Esperto risponde
Medici online
Sei un medico?
Virtual clinic
Salute A-Z
Esperto risponde
Medici online
Sei un medico?
Indietro
Salute della donna
Dermatologia
Indietro
Vedi tutta la sezione
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Salute digitale
L’ESPERTO RISPONDE
Esiti ischemici in regione pontina, a livello del
esiti ischemici in regione pontina, a livello del talamo di dx e della capsula esterna omolatelare Cosa vuol dire?
RISPOSTE CORRELATE
aree gliotiche in t2 da esiti ischemici
Ipodensità pontina
Attacchi ischemici
Mutazioni della regione variabile del gene
Risposta del medico
Paginemediche
Si tratta della descrizione di un danno neurologico provocato da un incidente vascolare (una piccola arteria che si è chiusa transitoriamente o definitivamente per aterosclerosi o per embolia)
Mi piace
Condividi
(0)
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
articoli correlati
Pressione arteriosa: che cos'è e come si misura
2 minuti
Stenosi delle carotidi
1 minuto
Reumatologo Possemato: "Dolore articolare spia per pazienti con psoriasi"
2 minuti
Covid: Oms, Italia quarta per nuovi casi e terza per morti in 7 giorni
1 minuto
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
RISPOSTE CORRELATE
17.10.2011
aree gliotiche in t2 da esiti ischemici
buona sera..............mia madre soffre di depressione e demenza.......ha effettuato una RM Encefalo con il seguente esito; in...
Dr. Corrado Azzaro
Specialista in Neurologia
Buonasera, in termini "semplici", gli acciacchi della vecchiaia hanno effetti anche sul cervello, che subisce una serie variabile...
07.11.2006
Ipodensità pontina
buongiorno sono una studentessa al secondo anno di scienze infermieristihe. ho fatto un caso clinico che tratta di ictus ischemico...
Paginemediche
Specialista in Neurologia
L’ictus è una sindrome caratterizzata dall’improvviso e rapido sviluppo di sintomi e segni focali riferibile a causa vascolare...
24.02.2006
Attacchi ischemici
Sono un ragazzo di 28 anni a cui è stato diagnosticato forame ovale pervio in seguito ad attacchi ischemici avuti in diversi...
Paginemediche
Specialista in Neurologia
Presumo che gli attacchi ischemici di cui lei parla siano interpretabili come risultato di episodi embolici. Il rapporto...
02.05.2006
Mutazioni della regione variabile del gene
Gentile Redazione, gradirei se possibile sapere dove rivolgersi per definire se ci sono delle mutazioni nella regione variabile...
Dr. Fegato.com
Specialista in Neurologia
Non siamo al corrente del valore predittivo delle mutazioni della regione variabile del gene dell’epatite C. Tale ricerca...
articoli correlati
Pressione arteriosa: che cos'è e come si misura
2 minuti
Stenosi delle carotidi
1 minuto
Reumatologo Possemato: "Dolore articolare spia per pazienti con psoriasi"
2 minuti
Covid: Oms, Italia quarta per nuovi casi e terza per morti in 7 giorni
1 minuto
Pressione arteriosa: che cos'è e come si misura
Stenosi delle carotidi
Reumatologo Possemato: "Dolore articolare spia per pazienti con psoriasi"
Covid: Oms, Italia quarta per nuovi casi e terza per morti in 7 giorni
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
Cerca un medico nella tua città
Dr. Emilia Buia
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Parma
Consulta il profilo
Dr. Raffaele Angelo Nicola Ranucci
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Aversa (CE)
Consulta il profilo
Cerchi un Cardiologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Antonio Sacchetta
Specialista in Malattie dell'apparato respiratorio e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Treviso
Consulta il profilo
Dr. Carlo De Maria
Specialista in Malattie dell'apparato respiratorio e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Benevento
Consulta il profilo
Dr. Carmelo Zappalà
Specialista in Malattie dell'apparato respiratorio e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Piacenza
Consulta il profilo
Cerchi un Pneumologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Daniele Nosari
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Pisa
Consulta il profilo
Dr. Emilio Coffrini
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Noceto (PR)
Consulta il profilo
Dr. Enrico Salvatori
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Lucca
Consulta il profilo
Dr. Ermanno Ballini
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Bergamo
Consulta il profilo
Dr. Fabio Furiozzi
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Siena
Consulta il profilo