Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

evoluzione della sarcoidosi in paziente diabetica

MIA MADRE, CHE HA L'ETà DI 61 ANNI, DA QUALCHE ANNO LE HANNO RISCONTRATO LA Sarcoidosi SOLO A LIVELLO EPIDERMICO,CIRCA UNA SETT.FA HA ESEGUITO DELLE RADIOGRAFIE AL TORACE, IN QUESTA RADIOGRAFIE è STATA RISCONTRATA UNA MACCHIA AL Polmone SINISTRO,è STATA CONSIGLIATA UNA T.A.C. FATTA DUE GG FA E IL REFERTO CI VERRà CONSEGNATO VENERD P.V..
VI CHIEDO, SE SI TRATTASSE DI SARCOIDOSI, ESISTONO DELLE CURE PER UN SOGGETTO CHE,COME MIA MADRE ,è DIABETICA ?E A RISCHIO DI MORTE?
GRAZIE
Risposta del medico
L'evoluzione di tale patologia polmonare fibrosante non è costante in tutti i pazienti. L'elemento diabete ha il suo peso. Collateralmente a ciò potrebbe giocare un ruolo anche l'eccesso ponderale di cui i diabetici spesso soffrono in quanto la dinamica dei movimenti respiratori è proporzionalmente ridotta. Il rischio di morte non è correlabile con la sarcoidosi in questa fase.
Risposto il: 13 Luglio 2006
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali