Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Fibrillazione

Mia madre da luglio ad oggi ha subito due ischemie cerebrali. E' una persona che all'età di 54 anni ha avuto un infarto (non grave) da angina. Da allora si è sempre curata per tale problema (fluidificanti del Sangue, cardioaspirina). Soffre di ipertensione e dopo questi due episodi hanno modificato la cura sostituendo la cardioaspirina con il Tiklid. Ma sta sempre male, soffre di mal di testa, di giramenti di testa, ha perso la memoria, non vuole più camminare per paura. Deve ancora completare gli accertamenti, ma un cardiologo ha ipotizzato che se il tutto dipendesse da fibrillazioni cardiache (battiti alterati) il farmaco giusto sarebbe il cumadin, non il tiklid. Come si fa ad accertare con sicurezza l'esistenza di queste fibrillazioni cardiache?
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
La fibrillazione atriale è una aritmia cardiaca che viene accertata con l’elettrocardiogramma. Essendoci la possibilità di comparsa episodica (parossistica), in questo sospetto gli elettrocardiogrammi vanno ripetuti più volte o va eseguita una registrazione dell’elelttrocardiogramma dinamico, Holter per 24 o più ore.
Risposto il: 28 Novembre 2005