Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Effettua una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate
Chi siamo
Blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Effettua una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate
Chi siamo
Blog
Formazione muscolare
Condivisioni (
0
)
cos'è il setto cardiaco? come lo si controlla?
Articoli correlati
VIVA!, torna la settimana della rianimazione cardiopolmonare
Arginina: effetti, benefici e controindicazioni
Dal veleno di serpente arriva un farmaco antipiastrinico
Doctor's Life: al via il nuovo palinsesto
Risposta del medico
Paginemediche
è una formazione muscolare che separa gli atri tra di loro e i ventricoli tra di loro.
Ti piace la risposta del medico?
ALTRE RISPOSTE DEL MEDICO
Visita cardiologia prima di fare attività fisica intensa
problema discale?
Mio figlio di 5 anni a causa di una gastroenterite
Fai una domanda ai medici
Risposte correlate
03.03.2012
linfonodopatia o formazione muscolare
Salve vorrei sapere se e possibile che cosa potrebbe essere una ciste che mi e spuntata nella spalla sx e mi hanno consigliato di...
Prof.ssa Paola Grilli
Specialista in Chirurgia generale e Endocrinologia e malattie del ricambio
Gentile paziente, i suoi dati che lei riporta sono imprecisi in quanto non si capisce se la formazione appartiene al muscolo...
Mi piace
08.02.2007
formazione fossa iliaca destra
Buonasera, ho appen afatto un ecografia ' sulla parete della fossa iliaca dx, in corrispondenza dell'obiettività clinica, evidenza...
Paginemediche
Sarebbe opportuno integrare il reperto con una Risonanza Magnetica.
Mi piace
05.04.2005
Chemioterapia
Sono stato operato di Tumore al retto il 24/11/2004. le scrivo il referto clinico poi formulerò la domanda. Esame istologico: 1)...
Paginemediche
No. Nello stadio A di Duckes non vi è indicazione ad effettuare un trattamento chemioterapico adiuvante (preventivo). Occorre,...
Mi piace
19.09.2005
Salve dottore vorrei avere maggiori chiarimenti
Salve dottore vorrei avere maggiori chiarimenti per il mio caso. sono un ragazzo di anni 30 e sono stato ricoverato ulrimamente...
Paginemediche
Non si muore con attacchi di FA parassistica ad alta risposta ventricolare che si cura con antiaritmici in infusione in Centri...
Mi piace
02.04.2003
Sono in cura per l'ipertensione arteriosa da circa
Sono in cura per l'ipertensione arteriosa da circa 13 anni, nell'arco di questo tempo ho cambiato tanti farmaci, ultimamente ho...
Paginemediche
E’ possibile che alcuni dei fastidi che Lei avverte siano legati agli effetti dei farmaci antiipertensivi che assume. Non ci...
Mi piace
18.03.2019
Transaminasi alte tutte e tre, linfonodi reattivi, igg altissime.
Salve ho 28 anni e cerco di spiegare un po la mia situazione nella speranza che qualcuno mi possa aiutare ad indirizzarmi nella...
Dr. Luano Fattorini
Specialista in Gastroenterologia e Ecografia
Il quadro mi pare complesso con molti elementi da chiarire e approfondire. È impossibile dare un parere senza visitare e senza...
Mi piace
02.12.2013
lipoma dorsale
Buonasera dottore, avendo letto vari quesiti su alcuni disturbi legati alla presenza di lipomi volevo raccontare la mia storia. Ho...
Dr. Luigino Bellizzi
Specialista in Chirurgia generale
Il lipoma in genere e'asintomatico anche se puo' dare compressione a carico delle strutture nervose e quindi comparsa di...
Mi piace
12.03.2013
Puo' avere un'evoluzione rapida
ho bisogno di spiegazioni mia moglie è stata ricoverata il 16 gennaio x trombosi delle vene iliache comuni,esterne e della dx...
Dr. Piero Gaglia
Specialista in Chirurgia generale e Oncologia
Il termine "indifferenziato" si riferisce all'aspetto istologico (cellule che non assomigliano a nessuna cellula normale, tanto...
Mi piace
Data di pubblicazione: 17-04-2007
TAG:
Malattie dell'apparato cardiovascolare
|
Cuore
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. Carmine Cristiano
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Napoli
Consulta il profilo
Dr. Fabio Franculli
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina dello sport
Prov. di Salerno
Consulta il profilo
Cerchi un Cardiologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Gaetano Buta
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Acquaviva delle Fonti (BA)
Consulta il profilo
Dr. Gaspare Serrentino
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Radiodiagnostica
Mazara del Vallo (TP)
Consulta il profilo
Dr. Giovanni GUGLIELMINO
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Cardiologia
Sanremo (IM)
Consulta il profilo
Dr. Giuseppe Grandinetti
Specialista in Cardiologia interventistica e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Bari (BA)
Consulta il profilo
Dr. Marco Fabio Cossu
Specialista in Medicina interna e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Roma (RM)
Consulta il profilo
Dr. Mario Costanzo
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina interna
Roma (RM)
Consulta il profilo
Dr. Raffaele Angelo Nicola Ranucci
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Aversa (CE)
Consulta il profilo
Prof. Domenico Cianflone
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Ipertensione
Prov. di Milano
Consulta il profilo