Logo Paginemediche
L’ESPERTO RISPONDE

fuoco di Sant'Antonio

Buongiorno, mia mamma, 75 anni ha contratto il fuoco di Sant'antonio , colpita al viso . ora , dopo circa 40 gg dall'inizio della malattia , ha ancora prurito all'occhio e un senso di bruciore al viso , che si arrossa (specie alla sera) . Le pustole sono quasi completamente passate , tranne sopra il labbro ... dove sono ancora presenti , anche se in minima parte . Dopo 7 gg di antivirale e pomata zovirax oftalmica ora si sta curando con vitamina b e Gabapentin (una capsula al giorno ) volevo sapere per quanto può durare ancora questo senso di fastidio, se deve eventualmente aggiungere altro alla cura che sta facendo e se può fare il vaccino anti influenzale - Grazie

Risposta del medico
Specialista in Gastroenterologia e Malattie infettive
Trattasi verosimilmente di nevralgia post- erpetica, che richiede la prosecuzione della cura con dosi implementate di Gabapentin sotto controllo del medico curante.
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Cerca un medico nella tua città
Specialista in Malattie infettive
Milazzo (ME)
Specialista in Malattie infettive e Dietologia
Prov. di Ancona
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Medicina alternativa (agopuntura, omeopatia...) e Malattie infettive
Brescia (BS)
Specialista in Medicina generale e Malattie infettive
Messina (ME)
Specialista in Pediatria e Malattie infettive
Roma (RM)
Specialista in Dietologia e Malattie infettive
Roccabernarda (KR)
Specialista in Malattie infettive
Salerno (SA)
Specialista in Pediatria e Malattie infettive
Trezzano sul Naviglio (MI)
Specialista in Medicina generale e Malattie infettive
Catania (CT)
Specialista in Malattie infettive
Latina (LT)