Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Gentile dottore, ho 34 anni e da un periodo in

Gentile Dottore, ho 34 anni e da un periodo in avanti sto controllando la mia pressione che spesso è 90 la minima e 135/140 la massima. Ma alcune volte misurandola in farmacia è arrivata anche a 100/150. Premetto di essere un ragazzo anche emotivo e spero che sia solo questa la causa di tutto...anche se un paio di volte durante il sonno ho avuto delle forti fitte improvvise alla testa (scosse...mi perdoni ma non riesco a definirle) cosa che a volte mi capita anche durante il giorno ma in forma più lieve! Ho fatto dei controlli cardiologici e mi è stato prescritto una compressa di rytmonorm una volta ogni tanto ma con tutta sincerità nè il mio medico di base nè un altro cardiologo (aritmologo) hanno ritenuto il caso che io iniziassi ad assumere questo farmaco in quanto troppo forte e con cause collaterali. In realtà ho un pò di confusione e mi rivolgo a lei per sapere come e cosa dovrei fare per accertarmi che la mia pressione non provochi nessuna conseguenza e se davvero è il caso che assuma qualche compressina. Intanto le porgo i miei distinti saluti. Angelo
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
Il saltuario riscontro di pressione lievemente alta in assenza di altri fattori di rischio deve solo spingere ad uno stile di vita corretto con un po’ di attività fisica, dieta ricca di frutta e verdura, poco alcol raggiungimento e mantenimento del peso ideale, non fumare e rincontrollare mensilmente la pressione. Il rytmomorm è un farmaco antiaritmico e lei non ha parlato di aritmie per cui non ne vedo la necessità.
Risposto il: 24 Settembre 2007