Logo Paginemediche
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Gentile dottore, ho avuto un episodio di

Gentile Dottore, ho avuto un episodio di Fibrillazione atriale a metà febbraio di questo anno risolto dopo qualche ora in sede di ricovero con amiodarone. Ho fatto successivamente, diversi ECG ed Ecocardiogrammi più un holter ed un ECG da sforzo, con esiti negativi. Ho consultato più di un cardiologo e tutti mi hanno detto che non ho nulla e che posso fare qualsiasi attività sportiva. Ora però da un pò di giorni soffro di Extrasistole, a giorni alterni in maniera più o meno persistente particolarmente dopo aver suonato la batteria, attività che pratico nel tempo libero. Ho infatti notato che quest'ultime insorgono dopo aver suonato per un'oretta o poco meno, magari in performance un pò più impegnative. Non respirando bene con il naso per problemi allergici e conseguente rinite le chiedo se c'é una connessione fra una cattiva respirazione sotto sforzo e le extrasistole, o se é conseguente alla Fibrillazione atriale o cosa. Inoltre sono un soggetto un pò ansioso ed emotivo, cosa che talvolta controllo con qualche goccia di lexotan e se anche questo può esserne in parte la causa. La ringrazio, distinti saluti.
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
Obiettivamente mi sento di condividere fondamentalmente il parere degli altri cardiologi che ha precedentemente consultato, non essendole stata riscontrata alcuna malattia cardiaca organica. Non vedo una qualche associazione tra i disturbi respiratori che descrive e la fibrillazione atriale, se non l’eventuale possibilità che Lei assuma farmaci che favoriscano la respirazione, ma accentuino l’eccitabilità cardiaca. Per quel che riguarda il Lexotan, qualche goccia di tale farmaco non può esserle che d’aiuto.
Risposto il: 19 Aprile 2006