Logo Paginemediche
  • Virtual clinic
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

Gentilissimi dottori, per capire per quale motivo

Gentilissimi Dottori, per capire per quale motivo i valori della mia tiroide sono costantemente bassi (TSH: 0.74, interv. di rif.: 0.35-2.80; FT3: 2.8, interv. di rif.: 2.3-4.2; FT4: 9.2, interv. di rif.: 8.5-15.5), il mio endocrinologo mi ha prescritto una RM SELLA TURCICA SENZA E C/C per verificare le condizioni dell'ipofisi. Il referto di questo esame dice: "Non sono evidenti aree di alterato segnale nel contesto della adenoipofisi la quale presenta un modesto assottigliamento nella sua porzione anteriore. L'altezza lineare max. dell'adenoipofisi è stimabile intorno a 3 mm. Il potenziamento ghiandolare risulta sostanzialmente omogeneo e simmetrico sempre a livello dell'adenoipofisi, tenuemente disomogeneo in corrispondenza della porzione posteriore dell'ipofisi. In asse il peduncolo ipofisario. Normale rappresentazione della cisterna ottico-chiasmatica".In generale capisco che va tutto bene, ma non saprei come intendere quel "modesto assottigliamento" e quel "tenuemente disomogeneo". Il mio dottore dice che si tratta di questioni 'tecniche, di metodo di ripresa'... Dovendo vedere il mio endocrinologo solo fra un mese circa, gentilmente chiederei a voi se poteste darmi una risposta più chiara.Vi ringrazio in anticipo,Stefano SL
Risposta del medico
Prof.ssa Paola Grilli
Prof.ssa Paola Grilli
Specialista in Chirurgia generale e Endocrinologia e malattie del ricambio

 Non avendo a disposizione i radiogrammi della sella turcica non posso esprimere un parere comunque sappia che i valori degli ormoni tiroidei non giustificano un'alterazione del pavimento osseo della sella turcica tanto più che rientrano nel range dei valori normali .

Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali