Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Glicemia

Da un esame effettuato a dicembre: Glicemia 138 - Colesterolo 265 - Trigliceridi 209. Esame ripetuto a febbraio dopo un periodo di controllo dell'alimentazione: glicemia 125 - colesterolo 231 - hdl 50 - trigliceridi 206. Curva glicemica effettuata a marzo con carico di 75 grammi di glucosio: glicemia a digiuno 113, dopo due ore 193. Sono alto 171 cm e a dicembre pesavo 73 kg, attualmente 64. Che tipo di diagnosi si può ricavare da questi dati? Grazie per l'attenzione!
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
Gli esami del sangue di dicembre evidenziavano elevati valori di glicemia, colesterolo e trigliceridi, che il controllo alimentare ha successivamente permesso di ridimensionare, ma non di normalizzare completamente. La curva da carico di glucosio rileva una risposta glicemica tendenzialmente elevata agli zuccheri. La diagnosi è quindi quella di una ridotta tolleranza al glucosio, associata ad una moderata dislipidemia. Le consiglierei di proseguire con una dieta povera di zuccheri semplici e di grassi, ma con un normale contenuto di calorie, per non rischiare eccessivi cali di peso, e di fare attività fisica regolare (cammino o bicicletta). Se questo non bastasse a normalizzare gli esami, potrebbe essere presa in considerazione la terapia farmacologica.
Risposto il: 10 Giugno 2005