Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Infarto miocardico

o effetutato un controlo cardiologico da cui o avuto questo esito


Ventricolosn di dimensioni e volumetria (vol TD 95 ml ) normail con limitata area di acinesia e scar in sede infero-setto-apicale dove e presente formazione trombotica stratificata del diametro max di 23mm

otttima cinetica dei restanti segmenti
FE normale
profilo Doppler di riempimento bifasico con rapporto E/A>1 sclerosi valvolare aortica

atrio sn e dx normali

dopo questo esame mi e stata data una cura anticoagulante a base di

lansox 30 mg

coversyl 4mg

lobivon 5 mg

ticlopidina 250 mg

coumadin 5 mg

sinvacor 40 mg

cortesemnte volevo kiedere se questa cura e efficace e per quanto la devo continuare soprattuto gli anticoagulanti
ticlopidina( secondo voi vanno presi per sempre o ce un periodo di conclusione )

grazie cordiali saluti
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
dal quadro ecocardiografico si deduce che in passato lei ha avuto un infarto miocardico: non mi ha detto se ne era già al corrente, oppure se era decorso inosservato ed è quindi stata una “sorpresa”. In ogni caso, la terapia va bene, la ticlopidina dovrà essere continuata a lungo termine, per quanto riguarda il COUMADIN va fatto per almeno sei mesi, poi si dovrà decidere ripetendo l’ecocardiogramma e vedendo se il trombo è regredito o se si è “solidificato”
Risposto il: 08 Maggio 2007