Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

insulina glargine

Buonasera, mia mamma (67 anni) ha perso circa 15 chili e ora pesa 92 kg (170cm), e' affetta da diabete tipo II e usa il lantus, ma mi sono accorto che pur seguendo una dieta di circa 1000/1200 Kcal fa fatica a perdere peso.Il mio dubbio e' questo, lei e' costretta a mangiare tipo una pesca o una mela per evitare di andare in ipoglicemia ma io dico perche' non si puo' abbassare il numero di unita' di insulina (ora ne fa 9 unita' alla sera verso le 21.00) cosicche' non e' costretta a mangiare e quindi ingrassare a causa dell'insulina anche se non ha fame?Inoltre volevo chiedere , se un diabetico tipo II produce pochissima insulina, il glucagone come si comporta? cioe' perche' non si inietta ad esempio del glucagone per non andare in ipoglicemia e quindi anche si usano le risorse del proprio corpo?
Risposta del medico
Concetto Corso
Concetto Corso
Gentile lettore. Si dovrebbe in primo luogo conoscere bene il contenuto in carboidrati nella dieta e la loro distribuzione giornaliera. Io semplicemente non mi preoccuperei della frutta, bensì del pane e della pasta e di eventuali altri alimenti non indicati in un soggetto diabetico. Il glucagone è usato in casi rari per "combattere" le crisi ipoglicemiche, anche se io consiglierei il glucosio al 33% fiale 10 ml IM EV in tali crisi ipoglicemiche con perdita di coscienza, poiché in caso di digiuno prolungato o di danno epatico il glucagone non funziona. Cordiali saluti Dott. Corso Concetto diabetologo Socio AMD
Risposto il: 10 Agosto 2011