Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Ipersensibilità cutanea

Dopo una settimana circa dal un ricovero in ospedale per sospetta gastrite da intossicazione alimentare, e quasi in concomitanza con un forte mal di gola e raffreddamento, da una settimana ca mio figlio (24anni) soffre di una fastidiosa ipersensibilità cutanea (bruciore/dolore al tatto o al tocco di indumenti) senza alcun segno esterno: quindi né rossore, né edema, né ponfi, nulla. Questo fenomeno è iniziato nella fascia addominale tra i capezzoli e l'ombelico, su entrambi i fianchi e, in linea, sulla schiena. E nei primi giorni inutile è risultato il ricorso ad antistaminici. Nelle ultime 24-36 ore questa zona di ipersensibilità si è estesa anche all'inguine, ad una ascella e appena su di un pettorale e si è leggermente (ma poco) affievolita sull'addome. Un medico generico ha diagnosticato una neurite cutanea, un dermatologo con 40anni di esperienza è rimasto spiazzato dicendo di non aver riferimenti ma di pensare a qualcosa di virale… e nel frattempo ha prescritto un antistaminico e una crema a base di urea e polidocanolo. Che fare? Grazie infinite.

Risposta del medico
Dr. Corrado Quadrini
Dr. Corrado Quadrini
Specialista in Dermatologia e venereologia e Psicologia e Psicoterapia

Senza vedere il quadro clinico è impossibile ipotizzare diagnosi. Se il dermatologo ha ipotizzato una nevrite, può ascoltare anche un neurologo a lei vicino. Cordialità Corrado Quadrini

Risposto il: 19 Febbraio 2019