Logo Paginemediche
  • Virtual clinic
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

La vaginosi non deve preoccupare.

BUONGIORNO,
HO 24 ANNI E MI CHIAMO CHIARA.
HO FATTO IL PAP-TEST E IL RISULTATO è QUESTO:
-ADEGUATEZZA DEL CAMPIONE:SODDISFACENTE.
-NEGATIVO PER MALIGNITA' O LESIONI INTRAEPITELIALE.
-AGENTII INFETTIVI:ALTERAZIONE DELLA FLORA INDICATIVE DI VAGINOSI BATTERICA.
-ALTERAZIONI CELLULARI REATTIVE ASSOCIATE A : INFIAMMAZIONE (COMPRESA LA RIPARAZIONE TIPICA).
-VALUTAZIONE ORMONALE NON EFFETTUABILE PER CITOLISI.
DEVO PREOCCUPARMI?
GRAZIE,BUON LAVORO.
Risposta del medico
Filippo Dall'Orto
Filippo Dall'Orto
Gentile Signora, la vaginosi è un'affezione vaginale su base infettiva (batterica), che causa la presenza di fastidiose secrezioni giallastre dai genitali senza sintomi di infiammazione (bruciore, prurito, arrossamento, edema), tipici, invece, della vaginite, che spesso ha la stessa etiologia. Essa è generalmente sostenuta da un'infezione "banale", provocata da batteri quali la Gardnerenella Vaginalis o l'E. coli, ed è più frequente in soggetti affetti da cronica stitichezza. La terapia è antibiotica e antisettica locale, mentre per la prevenzione è utile la somministrazione di fermenti lattici. Risposta a cura del Dott. Francesco Guida, Dirigente Medico U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia, A.O.R.N. "A. Cardarelli" - Napoli
Risposto il: 22 Novembre 2007
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali