Logo Paginemediche
L’ESPERTO RISPONDE

lasciamo mangiare al bambino quello che gli piace

Sono la mamma di una splendida bimba di 9 mesi e mezzo di nome Matilde che, almeno per ora, rifiuta lo svezzamento, ma continua a crescere con regolarità (adesso pesa Kg. 8.150 e il pediatra dice che in rapporto all'altezza è leggermente sotto ma regolare) Per ora nonostante gli sforzi è ancora legatissima al mio seno e alla pappa lattea (premetto che è stata allattata al seno quasi esclusivamente fino al 6/7° mese, ma a causa di un forte reflusso gastrico il pediatra ha deciso di aggiungere una pappa lattea di riso la sera dal 4° mese x attenuare i disagi). Pur cercando di mantenere il momento della pappa il + tranquillo possibile, si rifiuta persino di assaggiare il contenuto del cucchiaino, ho provato a sospendere x qualche giorno la pappa e offrirle solo latte, e, per qualche giorno funziona ma basta un po' di aria in pancia, un po' di nervoso, un pianto un po' + prolungato che regredisce nuovamente. C'è da aggiungere che sono rientrata a lavoro e la pappa del pranzo viene offerta dalla nonna, la quale (brava donna) si ostina a dire che la bimba dovrebbe mangiare tutto (vedi? il brodo non le piace...quando avevi la sua età ti facevo mangiare tutto...tutta roba che secondo me è presto farle mangiare)quindi le fà assaggiare la schiacciata all'olio, i pomodori, il biscotto ecc. prima e successivamente, ed è pure ovvio, la Matilde si ostina a non voler mangiare il pranzo senza sapore che le offriamo. Io essendo fuori casa non posso controllare, cerco di salvare il pomeriggio e la sera come posso, purtroppo i nonni sono l'unico appoggio che ho! Adesso comincio ad essere preoccupata anche perchè vedo che se stò qualche giorno a casa e provo a offrirle il brodo con me lo mangia (le famose 1/2 porzioni di cui sopra), forse perchè ho imparato qual'è il momento adatto per offrirle il pranzo e non le faccio assaggiare niente che non possa mangiare. Insomma forse sono stata un po' confusa nell'esporre il tutto, ed effettivamente comincio ad esserlo seriamente, quindi passo alle domande : E' giusto continuare così? Come faccio a far capire a mia madre che non stà facendo il bene della piccola comportandosi in questo modo? E soprattutto se rifiuta il pranzo salato le dobbiamo continuare a dare la Pappa Lattea di Riso in sostituzione? Grazie le sarò grata per ogni suggerimento! Elisa
Risposta del medico
gent.le sig.ra recenti ricerche hanno dimostrato che dal 6° mese di vita il bambino può mangiare le stesse cose che mangiate voi genitori ( purchè voi seguiate una dieta corretta) , ovviamente tritando tutto perchè il bambino non ha i denti. se le fa piacere leggere un articolo recente sullo svezzamento può leggere quello scritto da dr Piermarini sulla rivista "quaderni acp" che trova sul sito www.quaderniacp.it e che sarà online tra qualche giorno.
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Cerca un medico nella tua città
Specialista in Pediatria
Marano di Napoli (NA)
Specialista in Pediatria
Milano (MI)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Pediatria e Nefrologia
Prov. di Campobasso
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio e Pediatria
Bari (BA)
Specialista in Pediatria
Napoli (NA)
Specialista in Ematologia e Pediatria
Genova (GE)
Specialista in Pediatria
Specialista in Pediatria
Marciana Marina (LI)
Specialista in Medicina generale e Pediatria
Marino (RM)
Specialista in Pediatria
Savona (SV)