La nuova legge sulla fecondazione medicalmente assistita, da poco approvata dal Senato, non vieta la fecondazione assistita, bensì ne regola l'utilizzo. In pratica, la fecondazione assistita viene concessa soltanto a persone che non possono concepire diversamente e che hanno determinati requisiti: coppia di fatto o sposata, di sesso diverso, maggiorenni e in età fertile. Esclusi da questa pratica quindi omosessuali, single e donne in età avanzata. Vengono proibite la sperimentazione e il congelamento degli embrioni, la fecondazione post-mortem ed il disconoscimento del figlio dopo il concepimento. La caratteristica più importante è l'affermazione dello stato giuridico dell'embrione e di tutti i suoi diritti. Le consigliamo comunque di venire a visitarci presto, poiché a breve sarà pubblicato un dossier relativo alla fecondazione e alla nuova legge sulla fecondazione assistita.