Logo Paginemediche
  • Virtual clinic
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

Linfoma di Hodgkin e ipersensibilità cutanea

Salve! Dopo un linfoma di Hodgkin trattato con chemioterapia e radioterapia (e tutti gli ulteriori farmaci utilizzati, fra cui massicce dosi di cortisone ev e orale), a distanza di 3 anni e 8 mesi ho ancora una pelle sottile ed ipersensibile. Prima della malattia era delicata, ma non soffrivo di acne al viso e di follicolite alle gambe, come ora accade. Da tempo utilizzo prodotti cosmetici naturali, ma il disturbo che mi mette più a disagio è quello alle gambe. Depilandomi od epilandomi con ceretta, lametta, rasoio a pinze il risultato non cambia: cute arrossata per giorni, follicolite, peli che non si estirpano totalmente e che ricrescono in pochi giorni (e parlo di ceretta!). Sono una giovane donna, vorrei avere un parere per sollevarmi da questo pensiero che non mi fa sentire a mio agio. Come avere gambe in ordine e senza infiammazioni?
Risposta del medico
Specialista in Dermatologia e venereologia e Tricologia
Gli effetti che descrive non sono legati al linfoma ma ai farmaci. Io le consiglio innanzitutto di lavarsi con un detergente oleato e sulle gambe passare un guanto di crine molto delicatamente. Essenziale una idratazione costante 2 volte al giorno per 20 giorni poi 1 volta al giorno.
Ovviamente deve prendere prodotti senza profumi in farmacia ci sono ottimi prodotti a prezzi vantaggiosi. Importante è una protezione 50+ da usare sul viso estate e inverno. Mi riscrivo fra un mese e mezzo per vedere se ci sono miglioramenti. Cari saluti e non disperi.
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali