Virtual clinic
1000 Giorni
Prevenzione
Benessere Psicologico
Medici
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Virtual clinic
Medici
Salute A-Z
Per le aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
1000 Giorni
Prevenzione
Benessere Psicologico
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
L’ESPERTO RISPONDE
Livello di Vitamina D basso,dosaggio raccomandato
Ho fatto le analisi del sangue ed è risultata una carenza di vitamina D 17,70 ng/ml Volevo quindi prendere un integratore di Vitamina D ma non so che dosaggio sia adeguato per la mia situazione. 10.000 ui sono troppi?
Risposta del medico
Prof. Gabriele Di Lorenzo
Specialista in
Allergologia e immunologia clinica
e
Medicina interna
Gentile Signore, è il dosaggio va bene. Cordiali saluti
Mi piace
Condividi
(0)
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
RISPOSTE CORRELATE
Schema di profilassi raccomandato nei pazienti a rischio
Eccesso di vitamina D e ascite
La vitamina C è una vitamina molto utile e efficace
Dosaggio della vitamina D
articoli correlati
Escherichia coli: che cos'è e quali sono i sintomi
2 minuti
Vitamina D: dove si trova e a cosa serve
4 minuti
Differenza tra colesterolo buono e cattivo
3 minuti
Quale sarà il destino del vaccino Johnson e Johnson?
4 minuti
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
RISPOSTE CORRELATE
20.02.2007
Schema di profilassi raccomandato nei pazienti a rischio
Quale e in quali dosi devo prendere l'antibiotico per la profilassi per l'endocardite batterica? ( cure odontoiatriche) Ho una...
Paginemediche
Le riporto lo schema di profilassi raccomandato nei pazienti a rischio: 1) sottoposti ad interventi chirurgici a carico dei denti,...
22.03.2023
Eccesso di vitamina D e ascite
Salve Dottori Vi scrivo per sottoporvi un problema di una mia parente. Premetto che lei è affetta da una malattia rara del...
Prof. Gabriele Di Lorenzo
Specialista in
Allergologia e immunologia clinica
e
Medicina interna
La vitaminaD sicuramente non c’entra. Consulti suo medico
28.11.2009
La vitamina C è una vitamina molto utile e efficace
Gentilissimo Dottore. La fondazione Pantellini consiglia l'assunzione giornaliera di un mix di bicarbonato di potassio e di acido...
Dr. Tancredi Ascani
Specialista in Medicina alternativa (agopuntura, omeopatia...)
Gentile utente, confermo quello che ha sentito dire. La vitamina C (acido ascorbico) con bicarbonato o senza, è in grado di...
17.10.2018
Dosaggio della vitamina D
Salve ho 56 anni e da circa 13 anni sono affetta da Colangite Sclerosante Primitiva con sospetto di sindrome da overlap CBP/AIH...
Dr.ssa Ilaria Giordani
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio
Le consiglio di verificare il livello di vitamina D nel sangue con il dosaggio attuale. Per quanto riguarda la vitamina K, ne deve...
articoli correlati
Escherichia coli: che cos'è e quali sono i sintomi
2 minuti
Vitamina D: dove si trova e a cosa serve
4 minuti
Differenza tra colesterolo buono e cattivo
3 minuti
Quale sarà il destino del vaccino Johnson e Johnson?
4 minuti
Escherichia coli: che cos'è e quali sono i sintomi
Vitamina D: dove si trova e a cosa serve
Differenza tra colesterolo buono e cattivo
Quale sarà il destino del vaccino Johnson e Johnson?
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti