Le patologie dermatologiche che possono colpire l'area sottomammaria, possono avere diversa origine, sia di tipo infettivo (es. intertrigine da candida), che di tipo non infettivo (es. psoriasi inversa, eczema da contatto, morfea, etc). A distanza non è facile poter dare un parere attendibile senza avere il paziente davanti, ma in ogni caso, il Suo dermatologo al momento della visita dermatologica, avrà la possibilità di giungere ad una diagnosi certa sulla base della manifestazioni cliniche ancora in atto, sull'esito di eventuali esami di approfondimento diagnostico (es. dosaggio IgE totali, ANA, patch test, etc) e della lenta risposta alle terapie finora praticate. Immagini di malattie della mammella di interesse dermatologiche su http://www.ildermatologorisponde.it/malattie_mammella.html
Solitamente, al momento della visita dermatologica, una morfea si riconosce facilmente da una semplice dermatite da contatto.