Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

Malattie esantematiche

Circa un mese fa, a mia figlia si è presentato un gonfiore in prossimità dei Linfonodi del collo (lateralmente) associato ad un forte arrossamento della gola. Dopo aver somministrato un antinfiammatorio senza risultato abbiamo effettuato degli esami per sospetta Mononucleosi e iniziato la somministrazione di Clavulin. Gli esami (6/03) hanno dato esito negativo. La somministrazione del Clavulin è terminata il 13/03. Giorno 17/03 è comparso un Rash cutaneo prima in viso e nelle mani (compresi i palmi) e poi in tutto il corpo. Abbiamo effettuato una consulenza infettivologica che ci ha consigliato di aspettare qualche giorno. Effettivamente oggi 24/03, la bambina sta molto meglio anche se permane ancora qualche rossore. Non è mai sopraggiunta la febbre, solo un mese fa circa la bimba accusava una stanchezza eccessiva. La nostra preoccupazione comunque rimane il gonfiore. Cosa ne pensa? Grazie.
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
E’ verosimile che si sia trattato di una malattia esantematica, le quali spesso si associano a rigonfiamento delle ghiandole linfonodali. Tale ingrossamento in questi casi non desta comunque preoccupazione, e può persistere anche per molte settimane (a volte può succedere che alcune ghiandole si fibrotizzino, e restino indurite e un po’ ingrandite anche per molti anni).
Risposto il: 13 Aprile 2004
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali