Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

Mio padre ha 84 anni e questa notte ha avuto un

MIO PADRE HA 84 ANNI E QUESTA NOTTE HA AVUTO UN ICTUS CON EMORRAGIA CELEBRALE CHE HA INTERESSATO TUTTO IL LOBO SINISTRO. ABBIAMO RICOVERATO PRONTAMENTE ALL'OSPEDALE E DALL'ESAME DELLA TAC CI HANNO DATO IL SUDETTO ESITO. SICCOME NOI FAMILIARI SIAMO MOLTO PREOCCUPATI IN QUANTO IL PAZIENTE APPARE IN UNO STATO DORMIENTE NON ABBIAMO RISCONTRATO ALCUN TIPO DI INTERVENTO (DRENAGGIO )E CONSIDERATO HE LA PARTE DESTRA SEMBRA NORMALE IN QUNATO RISPONDE AGLI STIMOLI VORREMMO SAPERE SE QUALCHE TERAPIA PIU' APPROPRIATA NON POSSA FAVORIRE L'ASSORBIMENTO. I MEDICI HANNO RIMANDATO QUALSIASI DECISIONE AI PROSSIMI GIORNI CHE A ME SEMBRA UNA DECISIONE DI ASSOLUTO IMMOBILISMO. GRAZIE
Risposta del medico
Dr. Quintino Giorgio D'Alessandris
Dr. Quintino Giorgio D'Alessandris
Specialista in Neurochirurgia

In questo caso, mi sembra che i Colleghi abbiano deciso bene. Deve essere chiaro: l'intervento serve SOLO PER SALVARE LA VITA ad un paziente moribondo, NON per favorire un recupero neurologico. Se Suo padre risponde agli stimoli e respira regolarmente, non c'è ragione di operarlo, anche se è meno reattivo ("dormiente"). Peralto, va considerata l'età, che aumenta i rischi di un intervento. Bisogna anche essere realistici circa le possibilità di recupero, che sono molto scarse sia per il movimento che per il linguaggio (a meno che non sia mancino). In medicina tutto è possibile, ma la situazione è difficile e non ci sono terapie miracolose. Mi spiace. Cordiali saluti.

Risposto il: 06 Marzo 2012
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali