Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Ottimo recupero

Nel settembre 2005 sono stato sottoposto ad intervento di sostituzione valvolare aortica con tubo valvolato SJM con protesi meccanica e reimpianto delle arterie coronariche sec.Bentall in CEC.Dalla dimissione ad oggi ho buone condizioni generali ; da circa 1/mese ho iniziato un'attività fisica di tipo aerobico in palestra per 3/volte alla settimana (cyclette, camminata veloce su tappeto ecc.). Vi chiedo cortesemente di potermi indicare il giusto programma di attività motoria (intensità, durata, e frequenza cardiaca), considerando che da un test cardiopolmonare sotto-sforzo eseguito è emerso che : la frequenza cardiaca base è di 70, la FC picco è di 149, il carico max (W o durata) è di 140, la PA base è di 110/70 la PA picco è di 200, il VO2picco è di 24,3%max 51 soglia 10,6.
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
I dati relativi al suo recupero dopo intervento sono davvero notevoli ed indicano un ottimo recupero ed un lavoro sia suo personale che delle persone che la hanno assistita davvero buono. Personalmente non credo che dopo un intervento chirurgico sul cuore il paziente debba diventare un atleta ma solo recuperare al meglio la sua forma per ritornare ad una normale attività. Tale obiettivo sembra già raggiunto ampiamente. Una protesi meccanica valvolata non possiede di per se caratteristiche troppo fisiologiche e dunque eviterei sforzi prolungati e soprattutto di tipo isometrico (sollevare pesi , spingere oggetti) che aumentano nettamente la pressione arteriosa e la forza di contrazione del cuore. Direi che anche una normale attività di corsa leggera , nuoto non agonistico, attività aerobica magari centrata sull’70-80% della FC teorica dovrebbero bastare a tenerla in forma senza esagerare.
Risposto il: 04 Maggio 2007