Logo Paginemediche
L’ESPERTO RISPONDE

Pavimento pelvico contratto

Gentile dottore Ultimamente ho avuto diversi problemi di cistite, ma dopo diverse analisi il mio medico è giunto alla conclusione che il mio problema non era causato dalla presenza di batteri. Il problema ovviamente però non si è risolto, per cui informandomi ho capito che poteva trattarsi di una contrattura del pavimento pelvico. Il problema è che non ho idea di come potrei decontrarre questa parte del mio corpo, e al momento, non essendo in Italia non saprei a chi rivolgermi. Esistono degli esercizi o dei metodi che possono aiutarmi a migliorare questa situazione. Ringrazio in anticipo.
Risposta del medico
Specialista in Urologia
Una diagnosi funzionale di questo tipo non può essere fatta "ad occhio", ma unicamente sugli esiti di precisi accertamenti, in particolare una indagine urodinamica completa. Posto che questo sia stato fatto e la diagnosi sia stata confermata, l'approccio è essenzialmente fisioterapico (fisiokinesiterapia, elettrostimolazioni, biofeedback), ma deve ovviamente essere gestita da uno specialista, quantomeno inizialmente.
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Cerca un medico nella tua città
Specialista in Urologia
Roma (RM)
Specialista in Andrologia e Urologia
Roma (RM)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Urologia
Asti (AT)
Specialista in Urologia
Prov. di Vicenza
Specialista in Urologia e Chirurgia dell'apparato digerente
Roma (RM)
Specialista in Urologia e Andrologia
Prov. di Roma
Specialista in Urologia e Allergologia e immunologia clinica
Montevarchi (AR)
Specialista in Urologia
Pellezzano (SA)
Specialista in Urologia e Andrologia
Palermo (PA)
Specialista in Urologia
Peschiera del Garda (VR)