Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Chi siamo
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Chi siamo
Persistenza nell'organismo
Condivisioni (
0
)
Per quanto tempo persiste nell'
Organismo
(
Sangue
) la presenza dell'
Antigene
anticorpo ANTI-HBs?
Articoli correlati
Alterazioni della flora batterica intestinale: cosa fare?
Vino rosso alleato della nostra salute: nelle persone in sovrappeso potrebbe aiutare a bruciare grasso corporeo e proteggere il fegato
Coronavirus: medici e infermieri internisti, '100% adesione a vaccinazioni'
Coronavirus: Iss, quasi 90mila contagi tra sanitari da inizio pandemia
Risposta del medico
Dr. Fegato.com
L’anticorpo anti-HBs può persistere nell’organismo anche per tutta la vita.
Ti piace la risposta del medico?
Risposte correlate
31.05.2006
recidiva dopo autotrapianto
Gentile Dott.re, mi piacerebbe poterle rubare alcuni minuti per poterle esporre la situazione di mio padre e da avere da lei un...
Paginemediche
La terapia più corretta è un regime non cross resistente con IEV (Es. DHAP).
Mi piace
25.06.2008
Cosa succede al organismo dopo intervento di
cosa succede al organismo dopo intervento di colicistectomia? Quali sono gli organi che sopperiscono alla sua funzione? Quale...
Dr. Fegato.com
La funzione della colecisti è quella di essere un serbatoio di bile. Pertanto non è strettamente necessaria e non vi sono altri...
Mi piace
09.06.2008
Salve in merito all'eptatite b se l'organismo
Salve in merito all'eptatite b se l'organismo sviluppa gli anticorpi per eliminare il virus il soggetto resta comunque contagioso...
Dr. Fegato.com
Dipende dal tipo di anticorpi comparsi. Se si tratta di anti-HBs ciò indica avvenuta guarigione e comparsa di uno stato di...
Mi piace
09.07.2007
Mi scusi dott., se l'organismo di un un pz venuto
Mi scusi dott., se l'organismo di un un pz venuto a contatto con l'epatite c riesce a negativizzarlo, di fatto si è...
Dr. Fegato.com
Solitamente si considera immunizzato a vita il soggetto che una volta a contatto col virus C è riuscito a scacciarlo...
Mi piace
23.04.2009
HCV al di fuori dell'organismo
Quanto resiste il virus hcv su un metallo come le pinzette?cordiali saluti e un grazie per la vostra disponibilità
Dr. Massimo De Luca
Specialista in Gastroenterologia
Solitamente poco tempo. Il virus dell’epatite C al di fuori dell’organismo vive poche ore, comunque non più di 2-3 giorni.
Mi piace
11.09.2017
Perché il mio organismo è cambiato da un giorno all'altro?
Gentile Dottore, sono un ragazzo di 30 anni, peso 73 kg e sono alto 1.71. Quattro anni fa sono stato in vacanza in una Isola del...
Dr. Gabriele Di Lorenzo
Specialista in Allergologia e immunologia clinica e Medicina interna
Gentile Signore la sua storia clinica è sicuramente complessa e si appalesa da quello che ha scritto, in un disturbo interiore. Il...
Mi piace
29.04.2011
non si conosce nulla su tale organismo
Salve,gentilmente volevo sapere quale è la terapia per curare l'Helicobacter Heilmanii (Gastrospirillium hominus). Scusate ma in...
Dr. Carmelo Favara
Specialista in Gastroenterologia e Malattie dell'apparato digerente ed Endoscopia digestiva
Non trova nulla sul web in quanto non ci sono studi a riguardo, nè si sa se potenzialmente provoca una patologia gastrica e...
Mi piace
18.12.2014
l'organismo si difende
Buonasera, riporto la mia esperienza: nel mese di giugno 2014 mi accorgo di avere un linfonodo inguinale ingrossato. Faccio un...
Dr.ssa Gaetana Franco
Specialista in Anestesia e rianimazione e Ematologia
se non ha altre linfoadenopatie nelle regione addominale potrebbe essere solo una reazione linfonodale infiammatoria semplice, se...
Mi piace
Data di pubblicazione: 11-09-2006
TAG:
Medicina interna
|
Gastroenterologia
|
Fegato
|
Epatologia
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. ABAGNALE GENNARO
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia e endoscopia digestiva
Piano di Sorrento (NA)
Consulta il profilo
Dr. Claudio Zulli
Specialista in Epatologia e Gastroenterologia
Salerno (SA)
Chiedi un Consulto
Cerchi un Medico internista
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. D'Amico Gennaro
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Palermo (PA)
Consulta il profilo
Dr. Emilio Vallebona
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Cagliari (CA)
Consulta il profilo
Dr. Mario Romano
Specialista in Epatologia e Medicina interna
Roma (RM)
Chiedi un Consulto
Cerchi un Gastroenterologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr.ssa Ida Fumagalli
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Milano (MI)
Consulta il profilo
Dr.ssa Marta Iovine
Specialista in Medicina interna e Epatologia
Carbonia (CI)
Consulta il profilo
Prof. Giancarlo Caletti
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Prov. di Bologna
Consulta il profilo
Cerchi un Epatologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Prof. Giancarlo Sandri
Specialista in Medicina interna e Pediatria
Prov. di Roma
Consulta il profilo
Prof. Stefano Brillanti
Specialista in Gastroenterologia e endoscopia digestiva e Epatologia
Siena (SI)
Consulta il profilo