Virtual clinic
1000 Giorni
Prevenzione
Benessere Psicologico
Medici
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Virtual clinic
Medici
Salute A-Z
Per le aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
1000 Giorni
Prevenzione
Benessere Psicologico
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
L’ESPERTO RISPONDE
Predisposizione senza trasmissione ereditaria
Vorrei sapere se il morbo di
Alzheimer
può avere anche cause ereditarie. Grazie Giovanna
Risposta del medico
Paginemediche
Sì, ma sono casi rari. Più frequentemente è invece familiare, ossia esiste una predisposizione , ma non vi è una trasmissione ereditaria
Mi piace
Condividi
(0)
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
RISPOSTE CORRELATE
Predisposizione ereditaria all'ipertensione
il 25% della popolazione ha una predisposizione genetica senza svilupp
Modalità di trasmissione dell'epatite B
Predisposizione al fattore II protrombina eterozigote
articoli correlati
Cause e fattori scatenanti per la psoriasi
2 minuti
Miopia: che cos'è e come si corregge
4 minuti
Le zanzare vi pungono? La risposta potrebbe nascondersi nel vostro DNA
2 minuti
Anemia mediterranea: cause, sintomi e cura
4 minuti
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
RISPOSTE CORRELATE
23.05.2008
Predisposizione ereditaria all'ipertensione
Buonasera,espongo subito la questione.ho 37 anni non ho mai avuto alcun disturbo nè patologia cardiaca o di altra natura.Da 2 anni...
Paginemediche
Una predisposizione all’ipertensione puo’ essere ereditata dai famigliari ma di per se’ non vuol dire ereditare una...
10.09.2009
il 25% della popolazione ha una predisposizione genetica senza svilupp
gent.dottore mio marito ha scoperto recentemente di essere celiaco,abbiamo fatto fare gli esami a nostro figlio di 4 anni e i...
se capisco bene il bambino ha l'HLA compatibile con la celiachia ma la sierologia negativa ( cioè gli EMA e le transglutaminasi...
11.07.2022
Modalità di trasmissione dell'epatite B
Buongiorno, vorrei alcune informazioni sul virus dell'epatite b, dopo quanto tempo dal contatto con il virus si diventa infettivi...
Dr. Severino Caprioli
Specialista in Malattie infettive e Medicina interna
Egregio signore, l'incubazione dell'epatite da HBV è di circa 1 mese, ma è possibile trasmettere il virus anche prima che...
13.04.2018
Predisposizione al fattore II protrombina eterozigote
Gentili medici, ho 43 anni, in seguito a dei piccoli lavori di ristrutturazione casa forse sollevando qualcosa facendo pressione...
Dr. Alberto Cataldi
Medico di Medicina generale
il tipo di problematica eterozigote del fattore II la espone a rischi aumentato non è obbligatorio, ma se ovviamente, si pone...
articoli correlati
Cause e fattori scatenanti per la psoriasi
2 minuti
Miopia: che cos'è e come si corregge
4 minuti
Le zanzare vi pungono? La risposta potrebbe nascondersi nel vostro DNA
2 minuti
Anemia mediterranea: cause, sintomi e cura
4 minuti
Cause e fattori scatenanti per la psoriasi
Miopia: che cos'è e come si corregge
Le zanzare vi pungono? La risposta potrebbe nascondersi nel vostro DNA
Anemia mediterranea: cause, sintomi e cura
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti