Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate blog
Quali sono i rischi/benefici tra la chirurgia
Condivisioni (
0
)
Quali sono i Rischi/Benefici tra la chirurgia resettiva e la chemioembolizzazione su noduli di 3 cm
Articoli correlati
Negli USA il primo trapianto al mondo di fegato con OCS
In Italia cresce il numero di giovani e giovanissimi che fa abuso di alcol
Morbo di Wilson: quali sono i sintomi
Bilirubina, quali sono i valori normali
Risposta del medico
Dr. Fegato.com
La chirurgia recettiva, quando eseguibile è sempre da preferire alla chemioembolizzazione. Quest’ultima andrebbe vista come “ultima spiaggia” non potendosi effettuare altre procedure terapeutiche (chirurgia, terapia ablativa per cutanea).
Ti piace la risposta del medico?
Risposte correlate
07.12.2017
Reintervento bypass. quali sono i rischi e i benefici?
Buonasera dottore, mio padre nel 1994, dopo un infarto ha subito un intervento con 5 bypass. Oggi a distanza di 23 anni,...
Dr. Guglielmo Actis Dato
Specialista in Cardiochirurgia e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Buongiorno. In realtà una situazione come quella di suo padre richiede una valutazione approfondita per quanto riguarda la...
Mi piace
26.06.2008
valutazione dei rischi e dei benefici della profilassi
Buongiorno, Presto inizierò la ricerca di una gravidanza, e da precedenti analisi per la pillola mi è stata riscontrata la...
Dr. Cosimo Romano
L'ematologo le ha dato il consiglio più corretto dal punto di vista medico. La mutazione eterozigote "isolata" cioè in assenza di...
Mi piace
31.07.2012
Rischi e benefici. Attenti all'aspetto emotivo e psicologico
Salve,sono una ragazza di 23 anni che prova un certo disagio per il proprio naso che rende il mio profilo molto duro a vedersi....
Dr. Rosalia Lavagno
Specialista in Chirurgia plastica‚ ricostruttiva ed estetica
Cara Signorina, la rinoplastica e' un intervento chirurgico e come tale e' suscettibile di rischi e benefici. Richiede degli esami...
Mi piace
29.03.2017
Rischi e benefici della cardioaspirina
Egregio Prof. grazie per la sua risposta, ma le voglio dire un'altra cosa, per quanto riguarda la cardioaspirina, il mio...
Prof. Luigi Iorio
Specialista in Cardiologia e Medicina interna
Gentile sig re, la cardioaspirina può dare qualche problema allo stomaco di ulcerosi: basta bere acqua non gassata e privarsi di...
Mi piace
19.03.2007
Valutazione cardiochirurgica dei rischi/benefici
sono un ragazzo di 27 anni ,sono nato con un problema di coartazione aortica e insufficenza mitralica...Sono stato operato di...
Paginemediche
Le suggerisco di effettuare una valutazione cardiochirurgia al fine di poter quantificare i rischi e benefici dell’intervento. Il...
Mi piace
18.07.2012
I rischi potrebbero essere superiori ai benefici da lei ipotizzati.
Buonasera.Assumo da circa un anno l'Elopram per attacchi di panico ed ansia e questo(Almeno penso)Mi ha provocato una forte...
Dr. Federico Nardi
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Gentile Utente se i suoi consueti valori pressori sono già molto bassi, l'utilizzo del diuretico (tralaltro attualmente senza...
Mi piace
17.12.2018
Rischi e benefici del visanne
Buonasera, sono una paziente di 41 anni affetta da endometriosi e adenomiosi severe, con coinvolgimento delle anse intestinali ;...
Dr. Maurizio Simonelli
Specialista in Ginecologia e ostetricia
Non si faccia operare e prenda il Visanne senza nessun problema! La terapia dell’endomeTriosi e/o adenomiosi è eliminare la...
Mi piace
14.10.2009
bisogna valutare il rapporto rischi benefici
Gentile Dottore, mio figlio di 11 anni soffre di emicrania senz'aura, diagnosticata da un neurologo. Lo stesso gli ha prescritto...
La Food and Drug Administration (FDA) (il corrispettivo per gli Stati Uniti dell’ agenzia del farmaco EMEA per l’Europa) non ha...
Mi piace
Data di pubblicazione: 19-07-2007
TAG:
Medicina interna
|
Gastroenterologia
|
Fegato
|
Epatologia
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. ABAGNALE GENNARO
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia e endoscopia digestiva
Piano di Sorrento (NA)
Consulta il profilo
Dr. Claudio Zulli
Specialista in Epatologia e Gastroenterologia
Salerno (SA)
Chiedi un Consulto
Cerchi un Medico internista
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. D'Amico Gennaro
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Palermo (PA)
Consulta il profilo
Dr. Emilio Vallebona
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Cagliari (CA)
Consulta il profilo
Dr. Mario Romano
Specialista in Epatologia e Medicina interna
Roma (RM)
Chiedi un Consulto
Cerchi un Gastroenterologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr.ssa Ida Fumagalli
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Milano (MI)
Consulta il profilo
Dr.ssa Marta Iovine
Specialista in Medicina interna e Epatologia
Carbonia (CI)
Consulta il profilo
Prof. Giancarlo Caletti
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Prov. di Bologna
Consulta il profilo
Cerchi un Epatologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Prof. Giancarlo Sandri
Specialista in Medicina interna e Pediatria
Prov. di Roma
Consulta il profilo
Prof. Stefano Brillanti
Specialista in Gastroenterologia e endoscopia digestiva e Epatologia
Siena (SI)
Consulta il profilo