Logo Paginemediche
L’ESPERTO RISPONDE

Recidiva Cisti Dotto Tireoglosso

Buonpomeriggio, ringraziandovi per la disponibilità che date vorrei chiedere un consiglio, non capisco più nulla. Sono una ragazza di 25 anni e vi scrivo - cercando di non dilungarmi troppo - la mia storia clinica: Dopo influenza con febbre molto alta, nel 2014 mi trovo con una tumefazione in zona sottomentoniera a dx clinicamente palpabile, risultata poi con ecografia come formazione nodulare ipoecogena alonata di 7x11x12mm con linfonodi in sede lc bilateralmente di natura reattiva. Dopo aver scoperto che è una cisti del dotto tireoglosso, vengo operata nel dicembre del 2014 in chirurgia plastica e dall'esame istologico risulta che era un reperto compatibile alla ciste del dotto tireoglosso e due frammenti di linfonodi ulcerati. L'anno dopo mi si ripresenta il problema, faccio ecografie a non finire, nel frattempo la ciste (recidiva?) si infiamma a suo piacimento, con faringiti e febbre sempre più frequenti.

La situazione sino ad oggi è diventata insostenibile, ho dolore alla palpazione, difficoltà a deglutire e a respirare. Mi consigliano di fare una RM al collo e questo è quanto ne risulta: Nei limiti la ghiandola tiroidea, le parotidi e le sottomandibolari. In corrispondenza della lingua, subito davanti dell'osso ioide si reperta formazione ovoidale del diametro massimo di 8mm che presenta segnale iperintenso in T2 e T1 per verosimile componente liquida a contenuto proteinaceo. Il reperto può essere compatibile con residuo di cisti del dotto. Presenza di multiple linfoadenopatie in sede laterocervicale e sottomandibolare bilateralmente. Incidentalmente si rileva la presenza di formazione verosimilmente cistica all'interno del cavo sellare. Mi sono rivolta ad un altro centro, dove il chirurgo sembrava sicuro a volermi operare dopo RM e vari controlli. Arrivata al giorno dell'operazione vengo annullata poiché non sicuro di voler operare causa "ciste troppo piccola". Sono stata liquidata con un "torni quando è di dimensioni maggiori."

La mia domanda è molto semplice. Cosa dovrei fare io? Ho faringiti frequenti e dolori relativamente sopportabili, e questa cisti che si vede ad occhio nudo. Devo tenermela a vita... o aspettare altri anni e tenermi i sintomi? Se la linfoadenopatia rimane, c'è possibilità che vada incontro ad ulcera? In più, per " Incidentalmente si rileva la presenza di formazione verosimilmente cistica all'interno del cavo sellare." cosa intendono? Devo fare esami del sangue mirati?

Risposta del medico

Le consiglio di consultare uno specialista di chirurgia plastica.

Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
articoli correlati
Acne: cause e rimedi
Acne: cause e rimedi
3 minuti
Cisti sebacea, cosa fare quando si infiamma?
Cisti sebacea, cosa fare quando si infiamma?
3 minuti
Grani di miglio: come si rimuovono
Grani di miglio: come si rimuovono
3 minuti
Candidosi vaginale recidiva: come prevenirla?
Candidosi vaginale recidiva: come prevenirla?
1 minuto
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Cerca un medico nella tua città
Specialista in Chirurgia plastica‚ ricostruttiva ed estetica e Chirurgia della mano
Specialista in Dermatologia e venereologia e Chirurgia plastica‚ ricostruttiva ed estetica
Torino (TO)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Chirurgia plastica‚ ricostruttiva ed estetica
Rimini (RN)
Specialista in Malattie infettive
Milazzo (ME)
Specialista in Chirurgia plastica‚ ricostruttiva ed estetica e Chirurgia generale
Roma (RM)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Malattie infettive e Dietologia
Prov. di Ancona
Specialista in Medicina alternativa (agopuntura, omeopatia...) e Malattie infettive
Brescia (BS)
Specialista in Chirurgia plastica‚ ricostruttiva ed estetica
Napoli (NA)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Medicina generale e Malattie infettive
Messina (ME)
Specialista in Pediatria e Malattie infettive
Roma (RM)