Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

rinite e asma

Da diversi anni soffro di allergia da pollini (graminacee), i sintomi sono sempre emersi nel periodo di maggiore fioritura (fine aprile maggio) con starnuti piuttosto consistenti nel periodo ed a volte tosse, ho fatto circa 15 anni fa 3 anni di vaccino senza alcun risultato ed oggi tratto l'allergia con Claritin ultimamente ho notato anche una reazione al pelo del gatto e del cane ma la cosa che mi preoccupa maggiormente è che negli ultimi 2-3 anni dal 15 luglio fino ai primi di agosto ho attacchi molto violenti inizialmente di starnuti (poco) e tosse continua che mi procura fiato corto ed asma, vorrei sapere se devo pensare ad una evoluzione dell'allergia ed a quale centro posso rivolgermi per verificare il tutto. Grazie attendo Vs. gradita risposta.
Risposta del medico
ANTONIO CN
ANTONIO CN
Il suo sospetto è fondato, dalla rinite si può passare (frequentemente) ad asma bronchiale o suoi equivalenti (tosse spastica ecc). Ciò significa che non è più sufficiente l'asntistaminico (un pò vecchiotto quello che usa attualmente) ma occorre integrare la terapia con approcci anche per via aerosolica. Ciò significa che è opportuno che lei si rivolga ad una struttura specialistica del suo territorio. Ogni regione ha diverse strutture presso centri ospedalieri o universitari. Cordiali saluti
Risposto il: 25 Settembre 2007