Logo Paginemediche
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Risultato holter ecg: devo preoccuparmi?

Salve, ho appena ritirato il risultato dell'Holter ECG, effettuato perché ho avuto a giugno cardiopalmo frequente; durante l'estate è scomparso, per ripresentarsi adesso.
Questo il risultato:
Arritmia Si
PSVT 1
più lungo 10.1 s 09:30
SVPB 4
max/h 3 02:00
BEV 468
max/h 40 19
Ritmo sinusale normofrequente con normali tempi di conduzione (sia atrio-ventricolare che intraventricolare). Non bradiaritmie nè pause. Rarissime ectopie sopraventricolari isolate.
Discreto numero di ectopie ventricolari isolate e monomorfe, talora interpolate, equamente distribuite.
Apparentemente avvertite e denunciate come "cardiopalmo". Non variazioni significative ST-T

Ho effettuato gli esami nell'ultimo mese: Glucosio (74), GOT (20), GPT (31), FT3 (3.5), FT4 (6.5), TSH (1.78), Sodio (141), Calcio (10.4), Potassio (4.5), Magnesio (2.0), Ferro (159), Transferrina (280), Ferritina (21), Proteina C Reattiva (0.11) - Tutti valori nella norma.
Unica cosa da segnalare: Colesterolo (247) e Trigliceridi (194)

In attesa della visita del cardiologo (che ho prenotato), volevo avere un vostro consulto per capire se devo preoccuparmi o meno.
Cosa vogliono dire quei valori?
E' da considerarsi alto il valore delle BEV?
Cosa mi "aspetta"?

Risposta del medico
Specialista in Cardiologia

Nulla di preoccupante. la tipologia di extrasistoli che le è stata consigliata è frequente nella popolazione normale senza anomalie cardiache strutturali. Il Cardiologo valuterà - visitandola - se utile iniziare un trattamento in prevenzione primaria per il colesterolo oltre a dieta e attività fisica che sicuramente per lei sono consigliabili.

Risposto il: 30 Ottobre 2023