Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Salve, ho 29 anni, peso 70 kg e sono alto 1.78 m.

Salve, ho 29 anni, peso 70 kg e sono alto 1.78 m. Abitualmente svolgo come attività fisica un'arte marziale per 2 o 3 volte settimana e due volte la settimana corro con un ritmo lento per 35- 45 min di seguito in un percorso misto che prevede piccole salite e discese. Ho notato con l'uso di un cardiofrequenzimetro che la mia frequenza risulta alta, praticamente quasi da subito arrivo a 160 -170 bpm, in salita arrivo anche a 190 bpm. Se dovessi mantenere i 140-150 bpm praticamente terrei un'andatura più simile alla camminata veloce che non alla corsetta. Ultimamente ho eseguito e superato la visita per l'idoneità agonistica. Anche lì alla cyclette 160 bpm! A riposo sono dai 70 gli 80 bpm. Il medico che ha svolto tale visita mi ha chiesto se fossi fuori allenamento, ma non è il mio caso. Cosa potrei fare per indagare la questione?
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
La prima impressione è proprio che lei non sia allenato adeguatamente quindi modesti sforzi le causano rialzi della frequenza. Ha già svolto la visita per idoneità sportiva a cui è risultato idoneo e se ho capito bene ha anche eseguito una prova da sforzo che ha confermato una frequenza da sforzo di 160 battiti che non è una frequenza eccessiva da sforzo per la sua età. Se 160 battiti è la massima frequenza raggiunta alla prova da sforzo, la prova non è estata massimale.
Risposto il: 09 Novembre 2007