Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate blog
Salve volevo sapere se per " ipodiafania
Condivisioni (
0
)
Salve volevo sapere se per " IPODIAFANIA PARACARDIACA CON SOTTETESA AREA ATELECTASICA" si intende una bronchite o qualcosa di più grave. Grazie mille
Articoli correlati
Coronavirus: Pfizer, 'vaccino efficace al 95% e senza effetti avversi gravi'
Salute: 'omeopatia cosa c'è da sapere', al via campagna nelle farmacie
Influenza: Scotti, 'monitorare consumo dosi per intervenire in corsa su carenze'
Il presidente de Gaetano, 'dobbiamo sapere presto quante persone rischiano di ammalarsi per patologie trascurate'
Risposta del medico
Paginemediche
Potrebbe trattarsi di un focolaio flogistico, solo in associazione a specifici sintomi clinici.E' opportuno consultare il proprio medico curante.
Ti piace la risposta del medico?
ALTRE RISPOSTE DEL MEDICO
Visita cardiologia prima di fare attività fisica intensa
problema discale?
Mio figlio di 5 anni a causa di una gastroenterite
Fai una domanda ai medici
Risposte correlate
14.03.2017
Persistente area di ipodiafania
Egr. dott. De Bernardi, le riscrivo per quanto segue: diagnosticata polmonite curata con antibiotici, alla 2 lastra (il21/3) di...
Dr. Giorgio De Bernardi
Specialista in Pneumologia e Allergologia e immunologia clinica
La seconda lastra documentava un iniziale riassorbimento della polmonite. Ha fatto un secondo ciclo di antibiotici. Penso si...
Mi piace
20.02.2017
RX torace: esito Ipodiafania
Gnetili Dottori, Sono un ragazzo di 21 anni e qualche giorno fa ho fatto una radiografia del torace per dolori intercostali che...
Dr. Giorgio De Bernardi
Specialista in Pneumologia e Allergologia e immunologia clinica
Si tratta di esiti di antichi fatti infiammatori. Non si preoccupi e curi i problemi alla schiena (di cui non specifica...
Mi piace
24.01.2018
Ipodiafania parenchimale
Buonasera, la settimana scorsa mi sono recata in PS per febbre alta persistente ed influenza... Dopo esami ematici e rx torace...
Dr. Giorgio De Bernardi
Specialista in Pneumologia e Allergologia e immunologia clinica
Lei verosimilmente ha avuto una sindrome influenzale complicata da focolaio pneumonitico alla base dx, persistente a 7 gg. Le...
Mi piace
08.06.2011
Ipodiafania polmonare destra ed ilo omolaterale ingrandito
Ho 56 anni, da una radiogafia toracica, fatta in seguito ad un forte dolore al petto, è scaturita la seguente diagnosi:...
Prof. Giuseppe De Simone
Specialista in Malattie dell'apparato respiratorio
La prima ipotesi potrebbe far pensare ad un processo broncopneumonico.. avrei bisogno di altre informazioni..come ad esempio la...
Mi piace
12.02.2007
Lieve ipodiafania alluce sx a cosa corrisponde?
lieve ipodiafania alluce sx a cosa corrisponde? necessita ingessatura o cos'altro? grazie
Paginemediche
La dicitura non è corretta, perchè l'alluce è di per sè radiopaco.
Mi piace
22.01.2007
Significato lieve ipodiafania in campo inferiore
significato lieve ipodiafania in campo inferiore dx
Paginemediche
L'ipodiafania può essere espressione di una condizione infiammatoria del polmone particolarmente se vi è stata febbre, tosse o...
Mi piace
07.12.2005
ipodiafania
cos è ipodiafania
Paginemediche
L'ipodiafania è un termine radiologico che descrive una ridotta trasparenza di una sede anatomica ( il polmone) abitualmente...
Mi piace
13.02.2017
Area di ipodiafania
Egregio Dottore potrebbe spiegarmi questo referto appena ritirato? Premetto che sono già in cura antibiotica da 6 giorni più...
Dr. Giorgio De Bernardi
Specialista in Pneumologia e Allergologia e immunologia clinica
Gentile Signora, nel pormi il quesito non mi dice se ha avuto febbre e altri sintomi (tosse, produttiva o no, caratteristiche...
Mi piace
Data di pubblicazione: 03-05-2007
TAG:
Radiodiagnostica
|
Esami
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. Antonio Furlan
Specialista in Radiodiagnostica e Reumatologia
Castelfranco Veneto (TV)
Consulta il profilo
Dr. Daniele Prosetti
Specialista in Neuroradiologia e Radiodiagnostica
Livorno (LI)
Consulta il profilo
Cerchi un Radiologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. FRANCO Valenza
Specialista in Radiodiagnostica e Radiologia interventistica
Palermo (PA)
Consulta il profilo
Dr. Gaspare Serrentino
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Radiodiagnostica
Mazara del Vallo (TP)
Consulta il profilo
Dr. Gianpaolo Santini
Specialista in Radiodiagnostica
Prov. di Napoli
Consulta il profilo
Dr. Giovanni Di Lorenzo
Specialista in Chirurgia toracica e Radiodiagnostica
Caltanissetta (CL)
Consulta il profilo
Dr. Luciano Beolchi
Specialista in Medicina del lavoro e Radiodiagnostica
Consulta il profilo
Dr. Salvatore Caci
Specialista in Radiodiagnostica
Prov. di Caltanissetta
Consulta il profilo
Dr. Vincenzo Verde
Specialista in Radiodiagnostica
Palermo (PA)
Consulta il profilo
Prof. Ettore Cerri
Specialista in Malattie dell'apparato respiratorio e Radiodiagnostica
Genova (GE)
Consulta il profilo