Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

Sclerodermia localizzata e tatuaggio

Salve, all'età di 8 anni mi è stata diagnostica la sclerodermia (morfea). Ho trattato con MTX per 3 anni diminuendone le dosi fino a smettere, per i primi 6 mesi oltre al MTX prendevo anche il cortisone. Adesso dopo più di 10 anni in cui la morfea si è stabilizzata sulla schiena e non mi ha mai creato nessun tipo di fastidio, ho intenzione di farmi un tatuaggio sulla caviglia dove la morfea non si è manifestata. L'inchiostro del tatuaggio potrebbe far attivare di nuovo la morfea? Oppure solo il sole è la causa di attivazione? Attendo risposta, grazie mille.

Risposta del medico
Specialista in Infermieristica e Diabetologia e malattie del metabolismo

Buona sera, la sclerodermia come ben sa è una malattia che coinvolge il connettivo. Il tatuaggio si limita a colorare il sotto cute. Il problema che alcuni coloranti dei tatuaggi hanno possono creare delle allergie alla cute e così anche delle lesioni. Da valutare con criterio se eseguirlo oltre tutto su una zona molto sensibile. Ne parlerei con il centro che la segue.

Risposto il: 23 Novembre 2020
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali