Logo Paginemediche
L’ESPERTO RISPONDE

Senso di svenimento sudorazione tachicardia

Tutto ebbe inizio all' incirca 10 anni fa.. mi sono esposta nelle ore più calde al sole.. Tornando da mare ed entrando in un bar con l aria condizionata mi sono sentita male...

senso di svenimento( come se d un tratto la pressione stesse scendendo) ma non sono svenuta tutto ciò accompagnato da sudorazione..mi hanno portato in guardia medica pensando che fosse un insolazione..

Ma in realtà nei giorni a seguire stavo sempre peggio e al senso di svenimento e alla sudorazione si è aggiunta la tachicardia e da lontano ci vedevo come sfocato. Da qui i miei genitori mi hanno portato dal mio medico che inizialmente mi ha fatto fare esami del sangue /tac e visita neurologica ed ecocardiogramma e anche la risonanza magnetica Tutto negativo.. La sua diagnosi fu ANSIA Per cercare di farmi stare più tranquilla mi aveva dato 10 gocce di tranquirit (non ricordo per quanti giorni ). Cmq poichè ci andavo spesso perchè i sintomi li avevo ugualmente mi ha detto che non poteva succedermi niente ma dovevo conviverci perché si trattava solo di ansia e che quando avvertivo questi episodi dovevo fregarmene. In un certo senso ha funzionato nel senso che non sono mai svenuta quindi quando avevo questa tipologia di sensazione cercavo di non pensarci ed entro 5 minuti passava.

Dopo qualche anno abituata ormai a convivere con gli stessi sintomi ho cominciato ad avvertire forte malessere alla bocca dello stomaco e facendo una gastroscopia mi hanno diagnosticato l ernia iatale. La cura è stata 1 antra al giorno e 2 cucchiai di gaviscon (1 dopo pranzo 1 dopo cena) attraverso questa cura e insieme ad una dieta ho perso circa 30 kg (Da 95 kg a 65kg) e per circa 5 anni 2010-2015 i sintomi citati sopra (senso di svenimento sudorazione tachicardia malessere di stomaco) sono quasi del.tutto scomparsi. Nel 2015 comincio a riprendere peso mangio qualsiasi tipo di cibo grasso ma nemmeno li i sintomi sono tornati. Dico questo in onore del fatto che il mio medico asserisce che la ricomparsa dei sintomi ad oggi potrebbe essere riconducibile al fatto che dagli esami della curva glicemia risulta una iperinsulinemia e che quindi le sensazioni che io avverto possano essere causa di un ipoglicemia che io invece escluderei visto che ogni qual volta io abbia fatto la curva glicemica è sempre emerso questo dettaglio ma in periodi lunghi in cui ho fatto abuso di qualsiasi cibo e bevuto alcolici non ho avuto nessuno dei sintomi citati.. La scorsa settimana parlando con un cardiologo è spuntata una nuova cosa .. I sintomi che hai possono essere riconducibili al mal funzionamento del nervo vago.. Insomma.. Mi spiace se mi sono dilungata e ci sarebeb tanto altro da dire ma da circa 6 mesi sto di nuovo male e non riesco a trovare soluzione.tutti i sintomi sono nuovamente ricomparsi eccetto i problemi di stomaco. Grazie e scusi ancora.

Risposta del medico

Buonasera, il quadro sembra complesso in prima battuta, difficile farsi un’idea verosimile in questo modo, sarebbe opportuno una visita

Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Cerca un medico nella tua città
Specialista in Medicina generale e Endocrinologia e malattie del ricambio
Milano (MI)
Specialista in Medicina generale e Endocrinologia e malattie del ricambio
Cadorago (CO)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Dietologia e Medicina generale
Chieti (CH)
Specialista in Medicina generale e Endocrinologia e malattie del ricambio
Prov. di Napoli
Specialista in Medicina generale e Endocrinologia e malattie del ricambio
Roma (RM)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Medicina generale e Endocrinologia e malattie del ricambio
Avola (SR)
Specialista in Medicina generale e Medicine non convenzionali
Milano (MI)
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio e Ortopedia e traumatologia
Gravina di Catania (CT)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Medico di Medicina generale
Prov. di Napoli
Medico di Medicina generale
Prov. di Parma