Logo Paginemediche
L’ESPERTO RISPONDE

Sig.dott, mi chiamo roberto ho 32 anni, in data

Sig.dott, mi chiamo Roberto ho 32 anni, in data 01/04/2005 ho eseguito analisi del sangue complete, comprese Epatite C e HIV, tutto negative, non ho fatto epatite B, i valori delle analisi erano tutti nella norma tranne le Transaminasi GPT (RIF 0/40 UL) ESITO: 72... E LA GGT (RIF. 9/50 UL) ESITO: 108... non dando peso a questa cosa ho continuato con le abitudini di sempre, ovvero un litro di birra alla sera mangiucchiando pizzettine e patatine, ma prevalentemente a stomaco vuoto, tutto questo da circa dieci anni e tre giorni si e uno no, questa è la media, in data 20/04/2006 ho ripetuto le analisi solo delle transaminasi ovvero got gpt ggt fosfatasi alcalina e bilirubina frazionata e diretta, tutto ok come valori tranne la gpt sempre sui 78 e la ggt sui 118 u/l, i valori di riferimento sono quelli sopra in quanto il laboratorio è il medesimo, spaventatissimo dallo stile di vita condotto fino ad oggi in campo alcolico, convinto di avere danni irreparabili al fegato, tipo steatosi o ascite o peggio ancora una principio di cirrosi, oggi mi sono recato a fare un esame ecografico, con esito negativo, fegato non ingrossato, cistifellea ok, reni ok e milza ok, tenendo conto di essere un pò più sollevato le vorrei domandare: quali sono i fattori del mio aumento di transaminasi? devo assolutamente non toccare più alcolici o posso bere qualche birra in modo più moderato e in minore quantità? se il mio fegato non è ingrossato, non presenta infiammazione, non vi è del grasso, posso stare tranquillo o l'esame ecografico può fare cilecca e sbagliare?, la ringrazio per l'attenzione e porgengole distinti saluti le auguro buon lavoro a lei e al suo staff..
Risposta del medico
Dr. Fegato.com
Dr. Fegato.com
L’aumento delle aminotransferasi che rileva è molto probabilmente legato alla sofferenza che il suo fegato ne trae dalla assunzione di bevande alcoliche (birra inclusa). E’ consigliabile sospendere del tutto gli alcolici in quanto l’aumento delle aminotransferasi indica una esistenza di danno epatico che col tempo può evolvere in danni più gravi ed irreversibili.
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Cerca un medico nella tua città
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Roma (RM)
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Cagliari (CA)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Spinea (VE)
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Cagliari (CA)
Specialista in Epatologia e Medicina interna
Roma (RM)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Medicina interna e Epatologia
Siracusa (SR)
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Napoli (NA)
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Pisa (PI)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Crotone (KR)
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Siena (SI)