Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate blog
Soffro di ipertensione (ho 54 anni) e ad un
Condivisioni (
0
)
Soffro di ipertensione (ho 54 anni) e ad un recente controllo mi è stata diagnosticata una "insufficienza valvolare mitro-aortica e verosimile genesi post-endocarditica". Cosa mi comporterà ciò? Grazie
Articoli correlati
Giornata Mondiale contro l'Ipertensione
La gestione del paziente iperteso complicato o difficile
Ipertensione Arteriosa: sintomi, fattori di rischio e prevenzione
Dieta iposodica nell'ipertensione
Risposta del medico
Paginemediche
Sono necessari controlli nel tempo, specie dell’ecocardiogramma, e una efficace terapia dell’ipertensione arteriosa.
Ti piace la risposta del medico?
ALTRE RISPOSTE DEL MEDICO
Visita cardiologia prima di fare attività fisica intensa
problema discale?
Mio figlio di 5 anni a causa di una gastroenterite
Fai una domanda ai medici
Risposte correlate
19.02.2008
Ho 60 anni e soffro soffro di ipertensione la
HO 60 ANNI E SOFFRO SOFFRO DI IPERTENSIONE LA TERAPIA GIORNALIERA ATTUALE DEL MIO MEDICO GENERICO E SELOKE 100 1CP + FORZAAR 1CP...
Paginemediche
Confesso che non vedo differenze sostanziali tra le due terapie. In assenza di altri problemi l’obiettivo della terapia...
Mi piace
11.05.2020
Ipertensione
Salve, sono un uomo di 48 anni a cui è stata riscontrata una ipertensione di primo grado dopo 2 settimane di controllo pressorio...
Dr. Ludovico Tallarico
Specialista in Gastroenterologia e Malattie dell'apparato respiratorio
Gentile Utente, Io sono dell’avviso di essere un poco attendista nell’intraprendere una terapia farmacologica che poi va...
Mi piace
04.11.2020
Ipertensione e biancospino
Sono ipertesa da molto tempo. Da poco ho scoperto di essere diabetica. Fondamentalmente il mio problema è l'ansia che cerco di...
Dr.ssa Ilaria Giordani
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio
Non sono incompatibili ma consiglio colloquio psicologico.
Mi piace
14.02.2014
Cefalea ed ipertensione e causa di ipertensione
ho 77 anni, non ho mai sofferto di pressione arteriosa ma da 2 anni all'improvviso mi viene mal di testa forte e quello è il...
Prof. Claudio Di Veroli
Specialista in Nefrologia e Diabetologia e malattie del metabolismo
Gent.mo Sig.re, La pressione per definizione non da disturbi di alcun genere. Che la pressione alta le mette ansia non lo metto in...
Mi piace
23.03.2020
Ipertensione
Anni 66 peso 90 kg, altezza 1,78 Pressione stabilizzata giornaliera Max tra 150 e 160 min tra 80 e 90 pulsazione tra 65 e 75, sono...
Prof. Claudio Di Veroli
Specialista in Nefrologia e Diabetologia e malattie del metabolismo
Gent.mo Sig.re, mi permetto di ricordargli che la medicina é una cosa molto seria ed in particolare non è un quiz. Se lei...
Mi piace
11.11.2008
Ho 59 anni soffro di ipertensione da 20 anni;
Ho 59 anni soffro di ipertensione da 20 anni; attualmente prendo tenormin da 100 mg mezza compressa, zanedip 10mg e combisartan da...
Paginemediche
Certamente il tenormin, betabloccante ha un effetto di rallentamento dei battiti cardiaci. Potrebbe essere utile ridurre...
Mi piace
14.02.2006
Ho 44 anni soffro di ipertensione da due anni
Ho 44 anni soffro di ipertensione da due anni curata con condiuren 1 pastiglia al giorno (avevo solo la minima alta). Da un paio...
Paginemediche
Il sintomo da lei lamentato non mi sembra attribuibile né allo stato ipertensivo né al trattamento, per cui bene il Suo medico si...
Mi piace
03.03.2005
Ho 28 anni. da qualche mese soffro di ipertensione
Ho 28 anni. Da qualche mese soffro di Ipertensione arteriosa ESSENZIALE (90/140 con picchi di 105/140). Ho fatto tanti controlli...
Paginemediche
Sinceramente il caso mi sembra abbastanza complesso, visto che di fatto vi è la compromissione di un rene (la funzione renale...
Mi piace
Data di pubblicazione: 12-09-2007
TAG:
Malattie dell'apparato cardiovascolare
|
Cuore
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. Carmine Cristiano
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Napoli
Consulta il profilo
Dr. Claudio Petrillo
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina interna
Napoli (NA)
Consulta il profilo
Cerchi un Cardiologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Domenico Molinaro
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Caserta
Consulta il profilo
Dr. Fabio Franculli
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina dello sport
Prov. di Salerno
Consulta il profilo
Dr. Filippo Crea
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Ascoli Piceno
Consulta il profilo
Dr. Gaetano Buta
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Acquaviva delle Fonti (BA)
Consulta il profilo
Dr. Gaspare Serrentino
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Radiodiagnostica
Mazara del Vallo (TP)
Consulta il profilo
Dr. Giovanni GUGLIELMINO
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Cardiologia
Sanremo (IM)
Consulta il profilo
Dr. Giuseppe Grandinetti
Specialista in Cardiologia interventistica e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Bari (BA)
Consulta il profilo
Dr. Guglielmo Actis Dato
Specialista in Cardiochirurgia e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Torino (TO)
Consulta il profilo