Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate blog
Sono affetto da fa parossistica in terapia com
Condivisioni (
0
)
sono affetto da fa parossistica in terapia com coumadin da settembre 2003; mi hanno fatto la cardioversione ma non é servita a niente; quale consiglio mi date; sono anche iperteso.
Articoli correlati
Coronavirus: infettivologa Mussini, 'forte aspettativa su vaccini'
Coronavirus: Ue, 'vaccinazioni sono maratona, non 100 metri'
Coronavirus: al Gemelli famiglie più vicine a piccoli pazienti grazie a tecnoassistenza
Ricerca: nel mondo 22 trial per la terapia genica delle distrofie retiniche
Risposta del medico
Paginemediche
In casi come questi la scelta terapeutica preferibile è la terapia farmacologica per mantenere controllata la frequenza cardiaca.
Ti piace la risposta del medico?
ALTRE RISPOSTE DEL MEDICO
Visita cardiologia prima di fare attività fisica intensa
problema discale?
Mio figlio di 5 anni a causa di una gastroenterite
Fai una domanda ai medici
Risposte correlate
27.03.2020
Tachicardia parossistica
Dall'età di 11 anni (oggi vado per i 29) soffro di tachicardia parossistica non documentata, sono episodi di breve durata che si...
Dr. Alessandro Iadanza
Specialista in Cardiologia e Angiologia medica
Allattamento Il nXXXXXXo è escreto nel latte materno, ed è potenzialmente in grado di indurre nel neonato la comparsa di eventi...
Mi piace
09.01.2007
Sono affetta da fibrillazione atriale parossistica
Sono affetta da fibrillazione atriale parossistica (4-6 episodi/anno) e sono in terapia con coumadin 1/2 cp/giorno e sotalolo...
Paginemediche
Le odierne navi da crociera sono dotate di personale medico e dei necessari presidi farmacologico. Ricordi però di portare con sé...
Mi piace
15.12.2006
Sono affetta da fibrillazione atriale parossistica
Sono affetta da fibrillazione atriale parossistica (4 episodi all'anno) ed ero in terapia con sotalolo e ticlopidina.Da ieri il...
Paginemediche
I prelievi per ottimizzare il farmaco in base all’INR deve essere eseguito nella fase iniziale dopo 3-4 giorni dall’inizio...
Mi piace
23.05.2007
Sono affetta da fibrillazione atriale parossistica
Sono affetta da fibrillazione atriale parossistica (da alcuni anni, in media un evento ogni 3 mesi) Sono curata con sotalolo e...
Paginemediche
Le cause che possono scatenare una fibrillazione atriale sono per lo più legate a modificazioni dell’equilibrio del sistema...
Mi piace
30.01.2007
Sono affetta da fibrillazione atriale parossistica
Sono affetta da fibrillazione atriale parossistica controllata con flecainide e sotalolo ed anticoagilata con Cumadin Ora ho...
Paginemediche
Tutte le cose che descrive possono facilitare l’insorgenza della fibrillazione atriale compresa l’alta quota. Però se Lei è...
Mi piace
15.03.2005
Tachicardia parossistica e ablazione. salve ho 26
TACHICARDIA PAROSSISTICA E ABLAZIONE. Salve ho 26 anni ma sin da quando avevo 17 anni ho accusato inizialmente delle extrasistoli...
Paginemediche
Egregio signore, per quanto si riesce a intuire, sembra che Lei sia affetto da tachicardia parossistica sopraventricolare. Si...
Mi piace
18.07.2005
Soffro di fibillazione atriale parossistica da
Soffro di fibillazione atriale parossistica da circa 18 anni curata bene sempre farmacologicamente dapprima con Ritmonormal per 6...
Paginemediche
Il suggerimento dato dal suo cardiologo riguardo alla terapia anticoagulante è corretto. L’intervento di isolamento elettrico...
Mi piace
10.07.2006
Soffro di fibrillazione atriale parossistica,
Soffro di Fibrillazione atriale parossistica, episodi sporadici di breve durata, il 09 giugno ho fatto l'ablazione transcatetere...
Paginemediche
Ogni centro adotta uno schema specifico di trattamento dopo l’ablazione. Forse è meglio continuare la terapia che le è stata...
Mi piace
Data di pubblicazione: 17-09-2007
TAG:
Malattie dell'apparato cardiovascolare
|
Cuore
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. Carmine Cristiano
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Napoli
Consulta il profilo
Dr. Claudio Petrillo
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina interna
Napoli (NA)
Consulta il profilo
Cerchi un Cardiologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Domenico Molinaro
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Caserta
Consulta il profilo
Dr. Giovanni GUGLIELMINO
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Cardiologia
Sanremo (IM)
Consulta il profilo
Dr. Giuseppe Grandinetti
Specialista in Cardiologia interventistica e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Bari (BA)
Consulta il profilo
Dr. Marco Fabio Cossu
Specialista in Medicina interna e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Roma (RM)
Consulta il profilo
Dr. Mario Costanzo
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina interna
Roma (RM)
Consulta il profilo
Dr. Raffaele Angelo Nicola Ranucci
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Aversa (CE)
Consulta il profilo
Prof. Domenico Cianflone
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Ipertensione
Prov. di Milano
Consulta il profilo
Prof. Marino Scherillo
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Benevento
Consulta il profilo