Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Effettua una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Effettua una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate blog
Sono domenico e vorrei sapere cose' il gradiente
Condivisioni (
0
)
SONO DOMENICO E VORREI SAPERE COSE' IL GRADIENTE IN UNA VALVOLA MAECCANICA GRAZIE
Articoli correlati
10 cose da sapere sulla pressione alta
Guardandosi allo specchio si può sapere se si è in buona salute
Perché tremiamo? Perché piangiamo? Le risposte della scienza
Infarto: cos'è importante sapere
Risposta del medico
Paginemediche
è la differenza di pressione tra la camera a monte (cioè prima) della valvola e quella a valle (cioè dopo) la stessa
Ti piace la risposta del medico?
ALTRE RISPOSTE DEL MEDICO
Visita cardiologia prima di fare attività fisica intensa
problema discale?
Mio figlio di 5 anni a causa di una gastroenterite
Fai una domanda ai medici
Risposte correlate
09.11.2020
Dimentico spesso le cose
Salve, mi capita di dimenticare le cose ad esempio ieri ho parcheggiato l'auto ed un'ora dopo scendo a prenderla ma nn ricordavo...
Dr. Manrico Gentile
Specialista in Neurologia
Ovviamente l'età non è assolutamente tipica per fenomeni neurodegenerativi, tra l'altro pare isolati nella situazione attentiva...
Mi piace
29.01.2007
Mia madre con gradiente medio aortico 45mm prende
mia madre con gradiente medio aortico 45mm prende Karvea 300 alle 10 am e dopo il pranzo un antiaggregante (prima inbustrin poi...
Paginemediche
Le vampate di calore sono un fenomeno di eccessiva reattività vascolare, possono essere in relazione con i farmaci assunti o con...
Mi piace
01.03.2006
Gradiente
Ho una formazione laminare nel tratto di efflusso del v.s. con minimo gradiente 18mmHG cosa comporta?
Paginemediche
La formazione laminare nel tratto di efflusso del VSx in atto non dovrebbe comportare alcun problema poiché non crea ostruzione...
Mi piace
12.04.2012
Buon giorno vorrei sapere alcune cose, sta mattina
buon giorno vorrei sapere alcune cose, sta mattina o fatto una ecografia all'addome superiore e mi anno trovato una cisti...
Dr. Gina Risetti
Specialista in Chirurgia pediatrica
Gentile utente, avrei bisogno di maggiori informazioni, quali dimensioni della cisti, ed eventuale presenza di cisti in passato,...
Mi piace
15.11.2005
Buongiorno dottore, vorrei sapere alcune cose: 1.
Buongiorno dottore, vorrei sapere alcune cose: 1. quanto è il limite massimo di una pausa ritenuta normale tra un battito e...
Paginemediche
Quello che mi riporta è l’assoluta normalità alla sua età. Se il cuore batte 60 volte al minuto, la pausa tra un battito e l’atro...
Mi piace
29.08.2003
Vorrei sapere due cose relative alla pillola
Vorrei sapere due cose relative alla pillola anticoncezionale Yasmine. 1) l'eventuale assunzione di Antibiotici (Lincocil in...
Paginemediche
Gentile signora, sono diversi i farmaci che interagiscono con la pillola: i farmaci anticonvulsivanti, molti antibiotici, alcuni...
Mi piace
20.12.2004
Salve, sono domenico, e navigando online, sono
Salve, sono Domenico, e navigando online, sono giunto presso il vostro sito, che ritengo molto interessante... poichè non ci sono...
Paginemediche
Oggi i progressi della cardiochirurgia e dell’anestesia permettono di eseguire interventi di sostituzione valvolare in soggetti...
Mi piace
11.12.2008
Egregio dottore sono il signor domenico di prete
Egregio dottore sono il Signor Domenico Di Prete ho 71 anni ho effettuato il seguente Esame Clinico: Esame Ecocardiografico...
Paginemediche
Carissimo i reperti da te descritti sono lievi e non necessitano di terapia farmaqcologica. Stai tranquillo , le cose sono OK ma...
Mi piace
Data di pubblicazione: 08-10-2007
TAG:
Malattie dell'apparato cardiovascolare
|
Cuore
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. Claudio Petrillo
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina interna
Napoli (NA)
Consulta il profilo
Dr. Domenico Molinaro
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Caserta
Consulta il profilo
Cerchi un Cardiologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Emilia Buia
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Parma
Consulta il profilo
Dr. Fabio Franculli
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina dello sport
Prov. di Salerno
Consulta il profilo
Dr. Federico Nardi
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Verbano Cusio Ossola
Consulta il profilo
Dr. Filippo Crea
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Ascoli Piceno
Consulta il profilo
Dr. Gabriele Saccomanno
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina interna
Ancona (AN)
Consulta il profilo
Dr. Gaetano Buta
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Acquaviva delle Fonti (BA)
Consulta il profilo
Dr. Gaspare Serrentino
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Radiodiagnostica
Mazara del Vallo (TP)
Consulta il profilo
Dr. Gianni Leonardi
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Anestesia e rianimazione
Prov. di Bologna
Consulta il profilo