Gentili utente
>>osteofiti voluminosi sui margini anteriori: indica che il processo artrosico ha cercato di compensare alla degenerazione(invecchiamento dei tessuti) formando nuovo osso. Questo però non è conformato come dovrebbe e si creano0 degli "spuntoni"(osteofiti) che debordano intorno alla superficie articolare del corpo vertebrale.
>>alterazione della densità ossea a tipo angioma del corpo vertebrale L3: Rappresenta la frequente presenza di una ricca spugna di vasi sanguigni all'interno di un corpo vertebrale, di riscontro spesso casuale, che non ha importanza patologica.
>>Dischi degenerati con bolle gassose all'interno negli spazi intersomatici nel tratto D12- L3: rientra sempre nei processi di invecchiamento dei tessuti scheletrici. In questo caso il processo interessa i dischi intervertebrali all'interno dei quali vengono liberate delle sostanze gassose che generano le bolle indicate nel referto e sono presenti negli spazzi che vanno dalla 12a vertebra dorsale alla 3a vertebra lombare.
In conclusione: si tratta di un quadro di avanzata artrosi della colonna vertebrale con presenza di un "innocente" angioma della terza vertebra lombare.
Cordialità