Logo Paginemediche
  • Virtual clinic
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

Terapia incontinenza da sforzo

Buona sera dottore, da quasi 5 anni soffro di incontinenza urinaria da sforzo, molto spesso quando tossisco, mi piego o mi alzo ho delle perdite di urina. Col passare del tempo, questa situazione mi crea sempre maggiore imbarazzo, mi potrebbe consigliare una cura per risolvere il mio problema? La ringrazio in aticipo, cordiali saluti.Lucia
Risposta del medico
Dr. Giovanni A. Tommaselli
Dr. Giovanni A. Tommaselli
Specialista in Ginecologia e ostetricia

Cara signora, la terapia dell'incontinenza da sforzo riconosce come approccio di prima istanza la riabilitazione del pavimento pelvico con terapia fisica, elettrostimolazione e biofeedback, da effettuarsi trisettimanalmente per almeno 6-12 mesi presso un centro di riabilitazione. Se ciò non dovesse sortire effetti, lo step successivo  è l'intervento chirurgico che consiste nel posizionare una protesi al di sotto dell'uretra (il tragitto dalla vescica verso l'esterno) attraverso una piccola incisione che si pratica in vagina. L'intervento è efficace nel 80-90% dei casi. In questo periodo presso il Dipartimento dell'Università di Napoli dove lavoro stiamo svolgendo uno studio clinico per valutare l'efficacia di un nuovo dispositivo non chirurgico che, immesso in vescica dovrebbe ridurre le perdite.

Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali