Le probabilità di contagio in questi casi sono variabili, poiché dipendono da molti fattori: presenza di lesioni genitali da altre malattie (in entrambi i partner) o presenza di sangue mestruale per esempio aumentano di molto le percentuali di rischio; stato dell’infezione della donna sieropositiva (grado di replicazione virale, stato immunitario, assunzione di farmaci oppure no, ecc.).Tutti questi fattori influenzano in modo considerevole il rischio di trasmissione, per il quale quindi non è possibile dare una stima esatta del rischio. Mediamente il rischio per un singolo rapporto è decisamente basso, probabilmente inferiore all’1%, ma ciò non toglie che vi siano stati casi di trasmissione anche dopo un singolo rapporto.