Un dottore visitatomi circa 8 anni fa, mi diagnosticò la
Sindrome di Marfan dopo avermi fatto fare alcuni esami, dove in uno di questi (radiografia alla mano) diceva che la misura superava la norma e che quindi ero affetto. La cosa strana è che io non avevo assolutamente sintomi strani ed inoltre il cristallino non presentava alcuna lesione. premetto che sono un tipo longilineo ed un pò sottopeso (1.98 x 83kg) e questo magari ha influito il medico a sbagliarsi (almeno lo spero). la risposta di un altro medico che mi visitò sapendo quello che mi aveva diagnosticato il primo fu di incredulità, dicendomi: "basta che vedono uno un pò alto e magro che parlano di Marfan. allora volevo chiedere: questa malattia colpisce indifferentemente magri e grassi? e si può essere affetti da questa malattia senza avvertire alcun sintomo? io mi sentivo e mi sento bene tuttora. premetto che ho fatto anche l'
Ecocardiogramma dove oltre ad un piccolo
Prolasso era tutto in ordine. come può un medico commettere questo errore?