Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate blog
una diagnosi di lesione polmonare solida
Condivisioni (
0
)
Salve!A Mia zia di anni 55 da una serie di analisi e stata diagnosticata una lesione solida polmonare del lobo medio!Cos'è?Grazie
Articoli correlati
Enfisema polmonare: sintomi, diagnosi e trattamento
Tumore ai polmoni: sintomi, diagnosi e prevenzione
Embolia polmonare: sintomi e terapie
Convivere con l’asma per tutta la vita?
Risposta del medico
Di per se la descrizione non consente di poter chiarire ulteriormente. Normalmente ci si riferisce ad una eteroplasia. Quando non si hanno dati in merito occorre effettuare un esame broncoscopico ed una agobiopsia TAC guidata transcutanea.
Ti piace la risposta del medico?
Risposte correlate
19.10.2005
lesione solida del polmone
Sarei lieto di ricevere delucidazione riguardanti l'esame tac del seguente risultato: TC TORACE Esame eseguito prima e dopo...
Cara signora un esame TC del torace come questo necessita, come previsto anche dallo specialista radiologo, di ulteriori...
Mi piace
17.04.2018
Meteorismo e area solida iperecogena in sede para colecistica.
Gentilissimi Dottori, scrivo a riguardo di un problema che affligge mia sorella. Comincio nel dire che nel Novembre scorso è...
Dr.ssa Maddalena Zippi
Specialista in Gastroenterologia
Difficile dire con una sola ecografia cosa possa essere (mi spiace non potervi donare un po' di serenità). La domanda è: ci sono...
Mi piace
10.01.2009
formazione solida all'ilo epatico richiede TC
Mia mamma l'altro ieri ha fatto una ecografia addome completo,il referto dice dilatazione delle vie biliari intraepatiche,non...
Dr. Massimo De Luca
Specialista in Gastroenterologia
E' necessario, in primo luogo, escludere che si tratti di un tumore maligno della via biliare. Pertanto è indispensabile attendere...
Mi piace
03.08.2018
Referto tac per formazione solida al fegato
Salve, ho 19 anni e per un concorso ho dovuto approfondire l'ecografia che mi hanno richiesto in cui si riportava che tutto era...
Dr. Luano Fattorini
Specialista in Gastroenterologia e Ecografia
Non vi sono motivi di preoccupazione. È però consigliabile controllare periodicamente l'angioma con l'ecografia, così come le...
Mi piace
27.03.2019
Componente solida eteroplastica?
Vorrei sapere cosa significa che la componente solida eteroplastica extra ossea presenta disomogenee aree iperitense, di possibile...
Dr. Mirco Bindi
Specialista in Nutrizione e Scienze dell'alimentazione e Oncologia
Gentile signora. cercherò di usare una terminologia semplice per “ignoranti in materia medica”. Il referto indica la presenza di...
Mi piace
04.02.2019
Formazione solida del sigma
Buonasera Mia madre di 58 anni ha fatto un eco addome e le e stata riscontrata una formazione solida sopravescicale con...
Dr. Nando Gallese
Specialista in Colonproctologia e Chirurgia d'urgenza e pronto soccorso
Le consiglio una colonscopia
Mi piace
16.04.2018
Neoformazione solida e disomogenea di 11 cm nel surrene
Mio padre ha una formazione solida e disomogenea che interessa la Loggia surrenalica , la neoformazione appare adesa al pilastro...
Dr. Paolo Piana
Specialista in Urologia
Di che cosa si tratta precisamente si potrà dire solo in base all'esame istologico, in ogni caso le indicazioni alla rimozione...
Mi piace
25.03.2006
Perdita solida
Salve, durante il ciclo ho avuto una perdita strana, era di circa 3 centimetri e piuttosto solida ma senza Dolore. da premettere...
Paginemediche
La informazioni sono molto generiche, credo sia comunque il caso di contattare un ginecologo.
Mi piace
Data di pubblicazione: 15-10-2007
TAG:
Malattie dell'apparato respiratorio
|
Polmoni e bronchi
|
Pneumologia
|
Apparato Respiratorio
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. Benedetto Rho
Specialista in Malattie dell'apparato respiratorio e Pneumologia
Prov. di Milano
Consulta il profilo
Dr. Alberto Caprioli
Specialista in Malattie dell'apparato respiratorio
Brescia (BS)
Consulta il profilo
Cerchi un Pneumologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Angelo Pizzi
Specialista in Malattie dell'apparato respiratorio e Medicina dello sport
Monti (OT)
Consulta il profilo
Dr. Antonio Alfieri
Specialista in Medicina interna e Malattie dell'apparato respiratorio
Nocera Inferiore (SA)
Consulta il profilo
Dr. Claudio F. Donner
Specialista in Malattie dell'apparato respiratorio e Medicina del lavoro
Prov. di Novara
Consulta il profilo
Cerchi un Pneumologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Enrico Gammeri
Specialista in Pneumologia e Medicina dello sport
Messina (ME)
Consulta il profilo
Dr. Enrico Napolitano
Specialista in Cardiologia e Pneumologia
San Paolo Bel Sito (NA)
Consulta il profilo
Dr. Giorgio De Bernardi
Specialista in Pneumologia e Allergologia e immunologia clinica
Milano (MI)
Consulta il profilo
Dr. Giuseppe France Sferrazza Papa
Specialista in Pneumologia e Ecografia
Milano (MI)
Chiedi un Consulto
Dr. Ludovico Tallarico
Specialista in Gastroenterologia e Malattie dell'apparato respiratorio
Napoli (NA)
Consulta il profilo