Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Visita neurologica

Salve, circa un mese fa sono stato colpito da un malore: giramenti di testa e senso di Svenimento. Portato al pronto soccorso, non risulta nulla di particolare (avevo pensato a qualcosa inerente al cuore). Successivamente faccio tutte le analisi: quelle del Sangue (tutto bene ad eccezione delle transaminasi un po' alte per le quali faccio dei "markers" per Epatite le quali risultano negative); visita cardiologica con ecg regolare; ecografia renale anche questa regolare. Soffro di lieve ipertensione da diversi anni (145/95) ma non ho mai avuto sintomi. Il mio medico mi ha detto che questo mio malessere è stato causato proprio dall'ipertensione. Attualmente sto bene anche se mi capita ogni tanto, soprattutto la mattina, di avere un po' di confusione nella mia mente o qualche lieve vertigine. E' normale per un iperteso? Il dottore non mi ha prescritto farmaci ma mi ha consigliato semplicemente una dieta adeguata (sono in sovrappeso di ca. 10 kg), fare sport (visto che sono un po' sedentario). Adesso quello che vi chiedo è: può essere che una lieve ipertensione mi abbia causato quel malore e che mi da tuttora (anche se in fase di miglioramento) qualche piccolo fastidio? La cosa non potrebbe essere imputabile a fattori di stress e/o ansia? Non sarebbe opportuno che io consultassi un neurologo?
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
Per determinare se i suoi disturbi sono legati ad alterazioni dei valori pressori consiglierei l’esecuzione di un Holter pressorio, in modo da poter correlare o meno i suoi disturbi con modificazione della pressione arteriosa. Tuttavia non credo che i valori da lei riferiti possano determinare disturbi di rilievo, però possiamo ipotizzare che in occasione del malessere i valori siano significativamente più elevati: di qui la necessità dell’Holter pressorio. La sintomatologia da lei accusata può essere legata a diverse e più disparate cause: stress ed ansia sono fra queste e l’idea di consultare un neurologo mi pare adeguata.
Risposto il: 01 Aprile 2004