Virtual clinic
1000 Giorni
Prevenzione
Benessere Psicologico
Medici
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Virtual clinic
Medici
Salute A-Z
Per le aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
1000 Giorni
Prevenzione
Benessere Psicologico
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
1 minuto
Condividi
(0)
Ipertensione arteriosa endocrina
Ipertensione arteriosa secondaria ad una disfunzione di una ghiandola endocrina (ad esempio, da ipercortisolemia nel morbo di Cushing).
Mi piace
Condividi
(0)
Bibliografia Essenziale
Tag:
Malattie dell'apparato respiratorio
articoli correlati
Pressione arteriosa: che cos'è e come si misura
4 minuti
Ipertensione Arteriosa: sintomi, fattori di rischio e prevenzione
11 minuti
Terapia farmacologica per la cura dell'ipertensione arteriosa
5 minuti
Siamo un popolo di ipertesi? Epidemiologia nazionale dell'ipertensione arteriosa
5 minuti
Pressione arteriosa: che cos'è e come si misura
Ipertensione Arteriosa: sintomi, fattori di rischio e prevenzione
Terapia farmacologica per la cura dell'ipertensione arteriosa
Siamo un popolo di ipertesi? Epidemiologia nazionale dell'ipertensione arteriosa
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
RISPOSTE CORRELATE
11.03.2014
Ipertensione arteriosa in fase di studio
Carissimo DottoreLe scrivo per farle valutare un pò la mia situazione,Mi chiamo giovanni ho 29 anni e a maggio del 2013 a seguito...
Prof. Claudio Di Veroli
Specialista in Nefrologia e Diabetologia e malattie del metabolismo
Gent.mo sig.re, Da quanto mi dice sembra che l'ansia giochi un ruolo. Si evince che lei è portatore di una sindrome metabolica,...
26.10.2005
Ho 59 anni soffro di ipertensione arteriosa da
Ho 59 anni soffro di Ipertensione arteriosa da qundo ne avevo 35 sono stato curato sempre per una ipertensione essenziale ma a...
Paginemediche
Specialista in Nefrologia e Diabetologia e malattie del metabolismo
Per il secondo punto la inviterei a consultare il suo medico. Per quello che riguarda il trattamento farmacologico per valutarne...
02.04.2003
Sono in cura per l'ipertensione arteriosa da circa
Sono in cura per l'ipertensione arteriosa da circa 13 anni, nell'arco di questo tempo ho cambiato tanti farmaci, ultimamente ho...
Paginemediche
Specialista in Nefrologia e Diabetologia e malattie del metabolismo
E’ possibile che alcuni dei fastidi che Lei avverte siano legati agli effetti dei farmaci antiipertensivi che assume. Non ci...
21.07.2006
Da 4 mesi sono in cura per ipertensione arteriosa
da 4 mesi sono in cura per Ipertensione arteriosa con Aprovel 1 cp al giorno. La pressione diastolica è rientrata nei limiti...
Paginemediche
Specialista in Nefrologia e Diabetologia e malattie del metabolismo
I dati che lei riferisce non sono completi. Per poter definire il suo profilo di rischio cardiovascolare occorre conoscere, oltre...
articoli correlati
Pressione arteriosa: che cos'è e come si misura
4 minuti
Ipertensione Arteriosa: sintomi, fattori di rischio e prevenzione
11 minuti
Terapia farmacologica per la cura dell'ipertensione arteriosa
5 minuti
Siamo un popolo di ipertesi? Epidemiologia nazionale dell'ipertensione arteriosa
5 minuti
RISPOSTE CORRELATE
Ipertensione arteriosa in fase di studio
Ho 59 anni soffro di ipertensione arteriosa da
Sono in cura per l'ipertensione arteriosa da circa
Da 4 mesi sono in cura per ipertensione arteriosa
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti