Logo Paginemediche
  • Virtual clinic
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
1 minuto

Metaplasia intestinale

Con questo termine si indica generalmente la reazione di adattamento che un tessuto mette in atto se sottoposto a sollecitazioni negative ripetute: infatti quel tessuto (completamente differenziato) tende a mutarsi in modo anomalo in un diverso tipo di tessuto, anche esso differenziato. Nel caso specifico della metaplasia intestinale, la mucosa gastrica tende a trasformarsi in un epitelio ghiandolare che somiglia molto a quello intestinale.