Logo Paginemediche
  • Virtual clinic
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
1 minuto

Stenosi spinale

In questo articolo:

Restringimento del canale vertebrale che pizzica i nervi e determina dolori ai glutei e intorpedimento degli arti inferiori specie durante la deambulazione. Il dolore diminuisce in posizione seduta.
 

Diagnosi della Stenosi Spinale

La colonna vertebrale è formata da 33 vertebre disposte una sopra l'altra, in modo da formare un canale che protegge il delicato midollo spinale. A volte, il canale che contiene il midollo spinale si restringe: questa condizione è definita stenosi. Spesso, il restringimento preme sul midollo spinale e sulle radici delle sue numerose innervature, provocando dolore, intorpidimento, formicolio, debolezza e un senso di pesantezza alle gambe. Ci sono vari metodi per diagnosticare un restringimento della colonna vertebrale. Essi includono: la risonanza magnetica, la tomografia computerizzata e la mielografia. Una volta effettuata la diagnosi, può essere prescritta la cura. I trattamenti più comuni comprendono la fisioterapia, i farmaci antinfiammatori, il riposo, i cambiamenti di postura e talvolta anche la perdita di peso corporeo.
 

Leggi anche:
Glossario: stenosi
Scopri di più sulla stenosi: leggi la scheda dal nostro glossario online